Salve,
come da titolo ho un problema con la scheda ESP8266 per un progetto di lettura dati da sensori. Lo schema prevede la lettura tramite modulo di 3 sensori uno di umidità, uno di temperatura e uno di luce collegati rispettivamente agli ingressi digitali e analogico (il sensore di temp. e luce sono collegati entrambi a A0 e vengono attivati tramite le uscite digitali in maniera alternata).
Il tutto funziona regolarmente se carico lo sketch da pc e poi collego l'ESP al circuito su cui è collegata una tensione di 5v regolati, sempre mantenendo il modulo alimentato, cioè mi spiego meglio: io collego l'ESP al pc tramite usb e lo programmo, poi senza staccare l'usb lo attacco al circuito dove è già presente l'alimentazione. In questo contesto tutto funziona bene e da monitor riesco a vedere i risultati giusti, il problema subentra quando provo a scollegare la corrente e riattivarla: in questo caso il circuito sembra non funzionare regolarmente, tant'è che i pin di uscita dei due sensori sono sempre UP anche se da sketch dovrebbero attivarsi ad intervalli. Essendo un po' niubbo in materia di ESP non so se ci sono degli accorgimenti da prendere soprattutto in termini di alimentazione.
In allegato metto lo sketch e il circuito.
Ciao,
in qualità di temporaneo e parziale sostituto, senza portafoglio, del "Sommo moderatore" che si è concesso un po' di svago e di pazza gioia
come prima cosa ti do il benvenuto e poi ti devo chiedere di espletare una piccola formalità che aiuterà tutti i volenterosi che vorranno rispondere al tuo quesito, di farlo nel migliore dei modi.
Lo faccio citando le sue parole:
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Scusami hai ragione, ci sono due pin sbagliati nello schema è vero, i pin giusti sono quelli dello sketch, ho caricato un vecchio schema e non mi ero accorto. Comunque tu dici che mi conviene usare per esempio il GPIO4 (D2) posto subito sotto?
Allora ho cambiato i pin 0 e 2 con i pin 4 e 5 ma il comportamento è sempre lo stesso. Ieri comunque leggendo in vari forum ho trovato qualcuno col mio stesso problema e loro dicevano che quasi sicuramente è da attribuire all'alimentazione dell'ESP. Io lo alimento con un normale caricabatteria da muro con uscita 5v/2A e un regolatore di tensione a monte del Vin. Controllando i valori di tensione poco prima del Vin ho visto che sta intorno a 4.68V e considerando il diodo subito dopo credo che questo generi una tensione di alimentazione minore di 4.5/4.4 V che forse non è sufficiente per alimentare l'ESP. C'è qualcuno che può avvalorare questa mia ipotesi? Grazie
La scheda ha a bordo un circuito che porta la tensione in ingresso a 3.3V. Per farlo ha bisogno di una tensione minima, mi sembra strano che 4.4V non bastino ma potrebbe essere. Ma tu dici che c'è un diodo e basta, non hai misurato l'effettiva tensione che arriva. Dovresti farlo.
Può anche essere che nella catena ci sia qualcosa che non faccia passare molta corrente, quella che serve alla partenza, per cui l'ESP non riesce a partire, ma è sufficiente a tenerlo acceso una volta che è partito.
Oppure una combinazione di entrambi i motivi.
Purtroppo ieri andavo di fretta e ho preso solo le misurazioni ai capi del regolatore, prima della connessione con l'ESP per intenderci, e lì la tensione era sul valore di 4.68V. In effetti anch'io pensavo bastassero per farlo funzionare, ma a questo punto credo di no. Stasera proverò a collegare anzichè un alimentatore da 5v uno da 9v o 12v e a regolarne poi l'uscita a 5v. Come dici tu penso sia dovuto al fatto che nella fase di setup l'ESP ha bisogno di più potenza e quella tensione non è sufficiente. Spero sia solo questo, anche perchè di per se il circuito non mi sembra molto complicato
Non è un problema di tensione di alimentazione, secondo me hai problemi al boot.
quindi vanno bene i GPIO4 e GPIO5, ma il DS18B20 non puo' andare sul GPIO15
brunello22:
Non è un problema di tensione di alimentazione, secondo me hai problemi al boot.
quindi vanno bene i GPIO4 e GPIO5, ma il DS18B20 non puo' andare sul GPIO15
Si in effetti c'è anche quello di problema ora che vedo lo schematico. Purtroppo come dicevo sono abbastanza niubbo e seguendo varie guide mi sono perso. Stasera provvedo a cambiare anche quel Pin e vedere che succede. Grazie mille per la disponibilità.
brunello22:
Non è un problema di tensione di alimentazione, secondo me hai problemi al boot.
quindi vanno bene i GPIO4 e GPIO5, ma il DS18B20 non puo' andare sul GPIO15