problema module 433 Mhz RF

salve a tutti,
sono da circa 3/4 mesi dietro ad un progetto dove ho necessità di controllare motori e servo da distanza;
per questo motivo ho acquistato il modulo RF e per incominciare volevo far accendere un led posto su di una scheda AT mega 2560 attraverso un pulsante,invece,posto su una scheda Arduino UNO.
Il problema,è che ho provato tutti gli sketch trovati online per questo progetto,con i collegamenti effettuati in modo corretto e nessuno va...
Sono un po scoraggiato per quanto riguarda il mio progetto originario(progetto che vorrei portare alla maturità),perciò io vi chiedo una mano se è possibile.

Vi ringrazio del vostro tempo

Buona serata
Oscar

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Servono più info. Come hai collegato, dici sicuro dei collegamenti, ma la certezza non c'e' se non postando una foto.
Poi... quei modulini, se sono le versioni cinesi che si trovano su ebay o alibaba o altro e che costano una sciocchezza, beh, fanno molto schifo.

nid69ita:
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Mi scuso per la mia superficialità nel non essermi presentato prima,ho provveduto.

nid69ita:
Servono più info. Come hai collegato, dici sicuro dei collegamenti, ma la certezza non c'e' se non postando una foto.
Poi... quei modulini, se sono le versioni cinesi che si trovano su ebay o alibaba o altro e che costano una sciocchezza, beh, fanno molto schifo.

Perciò,in seguito all'ultima tua affermazione(ho preso confidenza dandoti del "tu" perchè mi sembri giovane ma dimmi se trovi fastidio in questo),che ha portato ad una mia risata perché in fondo è ciò che ho sempre sospettato,invece di perdere tempo a scrivere gli sketch da me utilizzati e foto dei miei collegamenti,se per favore mi fosse consigliato qualche sensore più affidabile e magari un libro o un video o un articolo dove spieghi come programmarlo,non sarebbe meglio?

Comunque ogni consiglio che mi dai te e tutti qui nel forum sono ben accetti perché ho ancora un sacco da imparare.

nid69ita:
Poi... quei modulini, se sono le versioni cinesi che si trovano su ebay o alibaba o altro e che costano una sciocchezza, beh, fanno molto schifo.

Concordo,
se si tratta di quei modletti a 433MHz venduti dia cinesi a meno di 1 US$ ... buttali e compra qualche cosa di serio, quelli sono solo una schifezza, perdi soldi, tempo e non impari nulla.
Se sono invece altri moduli ... dacci il link che leggiamo le caratteristiche e, come chiesto da Nid, metti schema di collegamento, foto della realizzazione e codice che stai usando (... mi raccomando, in conformità al regolamento, punto 7, racchiuso tra i tag CODE che, in fase di edit, ti inserisce il bottone </> ... primo a sinistra).

Guglielmo

Edit: ... abbiamo postato assieme :smiley: :smiley: :smiley:

Se vuoi usare moduli a 433MHz, comprane di decenti ... come, ad esempio, quelli che trovi su QUESTO sito. Il loro "shop-on-line" si trova QUI.

Altrimenti puoi passare ad altri tipi di moduli, tipo gli nRF24L01+, molto più sofisticati, ma sempre piuttosto economici (... mi raccomando, evita i cloni cinesi, anch'essi da qualche US$). :wink:

Guglielmo

oscar98:
mi fosse consigliato qualche sensore più affidabile e magari un libro o un video o un articolo dove spieghi come programmarlo,non sarebbe meglio?

Intanto, visto che ho un Mega e un Uno e ho anche io dei modulini 433 MHz cinesini, e che tra le varie prove fatte con questi mi funzionavano, anche se non sono ovviamente eccezionalmente affidabili, mi hai incuriosito...
Per cui vorrei provare ad aiutarti: se posti sketch, link ai modulini che usi (rx e tx) e cablaggi, ci provo anche io a breve e ti dico se a me funziona (o cosa cambiare, o nello sketch o nei cablaggi).

docdoc:
... e che tra le varie prove fatte con questi mi funzionavano ....

... "funzionare" è una parola grossa !!! :grin:

Quei modulini sono, senza possibilità di smentita, una emerita schifezza e se ne è parlato infinite volte su questo forum (... con tanto di schemi di come sono fatti e di come funzionano), che poi, in qualche condizione e "per grazia ricevuta", in alcuni casi si riesca ad utilizzarli ... NON ne fanno di certo una regola con cui consigliarli ! :wink:

Guglielmo

gpb01:
... "funzionare" è una parola grossa !!! :grin:
Quei modulini sono, senza possibilità di smentita, una emerita schifezza e se ne è parlato infinite volte

Hehe si Guglielmo, lo so, ma me li hanno dati insieme al primissimo kit Arduino con cui ho iniziato, per questo dicevo di voler provare (e d'altronde se sono ancora nella scatoletta dei modulini "vari" per Arduino un motivo ci sarà..:wink: per il resto per comunicare finora ho usato solo Bluetooth :wink:
Che abbiano un range limitato e potenza altrettanto limitata è vero, ma dipende da cosa uno deve farci, e quanto il progetto è critico, per cui vediamo, se l'amico mi manda le informazioni, nei ritagli di tempo penso di poter dedicare per curiosità un'oretta :wink:

Mi pare che siano prezzi da gioielliere :slight_smile:
Magari ci si può fare anche con questi. E come cita(va)no le riviste i famosi moduli Aurel.

ExperimentUno:
Mi pare che siano prezzi da gioielliere :slight_smile:

Quali ? ? ? :o :o :o

I moduli TX FSK, ovvero quelli di cui parliamo, stanno sugli 8€ ... ovvero come quello che hai messo tu !

Guglielmo

Codice trasmettitore:

/*
SimpleSend
This sketch transmits a short text message using the VirtualWire library
connect the Transmitter data pin to Arduino pin 12
*/
#include

int switchPin = 8;
boolean lastButton = LOW;
boolean currentButton = LOW;
int check = 0;

void setup()
{
pinMode(switchPin, INPUT);

// Initialize the IO and ISR
vw_setup(2000); // Bits per sec
}

boolean debounce(boolean last)
{
boolean current = digitalRead(switchPin);
if (last != current)
{
delay(5);
current = digitalRead(switchPin);
}
return current;
}

void loop()
{
currentButton = debounce(lastButton);
if (lastButton == LOW && currentButton == HIGH && check == 0)
{
send("on");
delay(500);
check = 1;
}
else

if (lastButton == LOW && currentButton == HIGH && check == 1)
{
send("off");
delay(500);
check = 0;
}
}

void send (char *message)
{
vw_send((uint8_t *)message, strlen(message));
vw_wait_tx(); // Wait until the whole message is gone
}

Codice ricevitore:

/*
SimpleReceive
This sketch displays text strings received using VirtualWire
Connect the Receiver data pin to Arduino pin 11
*/
#include 
byte message[VW_MAX_MESSAGE_LEN]; // a buffer to store the incoming messages
byte messageLength = VW_MAX_MESSAGE_LEN; // the size of the message
int relayPin = 7;

void setup()
{
pinMode(relayPin, OUTPUT);
digitalWrite(relayPin, HIGH);

Serial.begin(9600);
Serial.println("Device is ready");
// Initialize the IO and ISR
vw_setup(2000); // Bits per sec
vw_rx_start(); // Start the receiver
}
void loop()
{
if (vw_get_message(message, &messageLength)) // Non-blocking

{
Serial.print("Received: ");
for (int i = 0; i < messageLength; i++) { char c = message[i]; Serial.print(c);char on = 'on'; if(c == on) { digitalWrite(relayPin, LOW); } char off = 'of';if(c == off) { digitalWrite(relayPin, HIGH); }} Serial.println(); } }

A breve caricherò la foto del circuito.
Vi ringrazio tutti dell'aiuto,incomincio a visionare le proposte alternative al RF cinese allora :wink: :wink:

... già vedo che stai usando una libreria obsoleta e NON più manutenuta, la VirtualWire. E' stata soppiantata dalla RadioHead ... che gestisce, in modo più affidabile, un gran numero di moduli diversi :wink:

Guglielmo

oscar98:
A breve caricherò la foto del circuito.

Ok, in attesa di questo, una domanda: ma devi usare un RF 433MHz per qualche ragione specifica? E hai qualche limitazione di budget?
Ad esempio, non ti dico WiFi perché i moduli costano di più, ma perché non due modulini Bluetooth (gli HC-05 costano meno di 10€ l'uno, e sono sia master che slave) che "parlano" tra loro e costano poco, e ci puoi fare anche altre cose?

gpb01:
Quali ? ? ? :o :o :o

M'è apparsa la pagina del modulo con 8 canali, ho fatto una valutazione sommaria.

ExperimentUno:
M'è apparsa la pagina del modulo con 8 canali, ho fatto una valutazione sommaria.

Molto male ...

Guglielmo

Dopo il consiglio del gentilissimo Guglielmo,scrivo qui che mi è sorto un problema nell'invio di un messaggio dopo spiegavo il mio progetto,dato che all'invio di questo mi invia solo la prima riga.
come posso risolvere il problema?
Grazie a tutti.

Ecco le foto.

eccezionali, impeccabili, perfettamente a fuoco (confesso che ti invidio, non riusciro' mai ad emularti).
ma alla fine..... cosa vorresti dire?
tieni presente che non sono troppo sveglio, ma piacerebbe capire anche a me.
posta un bel schemino, ma anche brutto come faccio io di solito, vedrai che ressa per darti una mano.
poi dulcis in fundo, quei due fili rossi a gnd.......no buono . :slight_smile: :confused:
rosso +, nero - noi vecchitti abbiamo sempre fatto così :confused:
ciao

p.s. oscar98 , non prendertela male, è risaputo, i vecchitti, chi + chi -- rompono tutti.
ariciao.