Salve a tutti, ho iniziato da poco ad imporchettare con xbee :P, ma ancora non sono riuscito a far comunica il pc con il modulo xbee. In particolare: quando faccio il test/query con x-ctu ottengo sempre "unable to communicate with modem" (qualsiasi baud rate imposti). Ho provato diverse soluzioni trovate per rete ma niente. =(
Guardando dietro il modulo xbee (Series 2) trovo la scritta: XB24-Z7WIT- che penso sia il modem del modulo. Se però vado nella sezione "Modem Configuration" di x-ctu e cerco tra i modem nel menù a tendina, non riesco a trovare quello specifico che leggo dietro il modulo.
Significa che non è supportato? Può essere per questo che non funziona?
Grazie a tutti
come colleghi il modulo al PC? che verione di x-ctu usi?
quì trovi l'ultima: 5.2.8.6
Utilizzo l'ultima versione e sul modem configuration ho fatto il "download new versions" per avere tutto aggiornato.
L'xbee l'ho messo sulla xbee shield della sparkfun, montata sull'arduino, collegato a sua volta al pc.
Ho fatto un pò di cambiamenti e ora quando faccio il test con baud=9600 prima mi dice impossibile comunicare con il modem, dicendomi che nel caso in cui stessi usando un xbee di premere reset, e dopo il reset mi dà "Communication OK". Poi quando voglio andare a leggere la configurazione del modem ottengo:
Failed to enter command mode
Unable to read Version (ATVR)
Read parameters..Failed.
Qualcuno ha qualche idea?
hai tolto il chip atmega dall'arduino? altrimenti anche lui vuole parlare via seriale facendo casino
Utilizzo un arduino mega, anche in questo caso devo togliere il chip atmega?
perchè non mi sembra ci sia qualche chip che può essere rimosso..
eggià, quindi l'unica è usare un covertitore USB/rs232 ttl, o con un chip tipo max232 collegarti alla seriale del pc (che esando VERA rs232 lavora a 12V!, qualla arduino è ttl 5v)
=( mai una gioia XD
perdona l'ignoranza, ma tramite la USB/rs232 ttl io attacco il modulo xbee alla seriale del pc se non sbaglio... come potrebbe aiutarmi questa cosa se quello che voglio è che l'arduino comunichi tramite il modulo?
allora, o l'bee è collegato al pc o è collegato all'arduino.
Forse tu confondi il fatto che l'xbee NON può comunicare con il tradizionale WiFi?
Quello mi è chiaro. E già è qualcosa
Il fatto è che sto cercando di impostare i parametri del modulo xbee tramite x-ctu, in modo da poter creare la mia rete zigBee (formata da 2 aruidni e rispettivi moduli xbee). Ma non riesco: spesso mi dice "unable to communicate with modem", altre volte mi dà ok, ma non riesce a leggere parametri.. e se provo a leggere in "modem configuration" mi dà l'errore che ho scritto un post fa.
E tu mi hai detto che allora mi sarebbe servito l'adattatore..
E ancora non capisco se non sto capendo io l'utilità di quello che mi dici, o se te non hai capito quello che io voglio fare..
con l'adattatore puoi settare i parametri dell'xbee da pc, ma nulla ti vieta di settarli da arduino, però dovrà fare tuttol'atmega.. oppure da atmega facendo da ponte tra la Serial HW (pc) e la Serial SW (xbee).
gli xbee serie 1 funzinando di base senza configurazioni, quella è una cosa in più.. però la serie 2 è un poco più complessa e non l'ho mai usata
Per vedere se c'erano differenze ho provato a mettere l'altro modulo xbee che ho sulla shield, e se vado a provare a leggere la configurazione del modem ottengo il messaggio:
The modem configuration was not found. Would you like to check the web site for updates? (Recomended) 8)
e dopo un pò, ottengo quest'altro messaggio:
Modem configuration file not found after update.
Infatti, come ho detto nell'apertura del topic, se vado nella sezione "Modem Configuration" di x-ctu e cerco tra i modem nel menù a tendina, non riesco a trovare quello specifico che leggo dietro il modulo (XB24-Z7WIT).
Può essere che anche avendo l'ultima versione di x-ctu questa non mi supporti i moduli xbee version 2 che ho comprato?