problema striscia led " 1m 144leds WS2812B

Ciao a tutti, recentemente ho realizzato un progetto con arduino per pilotare una striscia led indirizzabile. Al di la di cosa deve fare lo sketch ho scoperto a mie spese, e sottolineo spese, che le strisce led indirizzabili soffrono i picchi di tensione. Di conseguenza se ne brucia uno si ferma tutta la striscia. Secondo voi c'è un modo per individuare il sigolo led guasto ed eventualmente sostituirlo cosi da recuperare la striscia?? Inoltre come potrei limitre questi picchi di tensione?
Grazie.

Hai messo una resistenza da 330 Ohm tra Arduino e il primo LED?
I LED si rompono se viene data tensione dul pin di entrata ma manca l' alimentazione. Una resistenza da 330 Ohm evita questo problema.

Ciao Uwe

Grazie Uwefed per la risposta.
No, non ne avevo idea e non l'ho messa :cry: :cry: :cry: . Secondo te c'è modo di capire qual'è il led morto?? Oppure è da buttare tutta la striscia?? Con la prima che ho seccato, tagliandola a metà, sono riuscito a recuperarne un pezzetto.

se hai un pezzo di striscia che va e da un certo punto in poi no, probabilmente quello bruciato e' il primo spento (si prova a tagliarlo via, risaldare, e si spera) ... se non va l'intera striscia potrebbe essere il primo, si taglia, si ricollega il secondo e si spera ... modi sicuri non ne conosco, a meno che il led bruciato non sia danneggiato abbastanza da vedere ad occhio il chip strinato o annerito ...

Visto che ciascun WS2812 pende 24 bit e dopo aver riempito il suo buffer invia i restanti bit all uscita al sucessivo. Se il primo é rotto non manda avanti i dati. Devi sostituire il primo LED che non funziona.

Ciao Uwe

Purtroppo oggi non riesco a provare nulla, la mia idea di test era:
Fra un led e l' altro ho 3 contatti di rame in corrispondenza del taglio della striscia.
Caricare uno sketch di prova, poi a striscia alimentata appoggiare sul pallino centrale in rame il cavetto d+(dopo aver messo una resistenza da 330 ohm) e vedere quando la striscia riparte.