Problemi con le librerie ed Arduino versione 1.5.2

Qualcuno sa perchè alcune librerie non funzionano nè con Arduino versione 1.5.2 nè con Arduino versione 1.4?
Librerie che non funzionano:
1.LCD4Bit_mod;
2.MenuBackend;
3.MENWIZ;
4.OneWire.

Sono alle prese con un progetto che impiega un motore passo passo bipolare, arduino 1 e una LCD keypad shield, ma tutti i programmi che ho trovato in rete impiegano le suddette librerie e non ne funziona uno solo.

S.O.S.
sto diventando matto aiutatemi!

Se non stai usando l'Arduino DUE, è consigliato usare l'IDE 1.0.4.
Detto questo, devi controllare se le librerie che hai specificato sono compatibili con le ultime versioni del software di Arduino. Non essendo librerie ufficiali, è cura del loro creatore aggiornarle. Alcune però dovrebbero funzionare senz'altro, almeno stando ai nomi come la MENWIZ.

Nello specifico, che errori ricevi compilando il tuo programma?

Per la 4, OneWire, l'ultima release qui : http://www.pjrc.com/teensy/arduino_libraries/OneWire.zip

Guglielmo

Credit : Grazie a PaoloP per il link fornito in questa discussione Ardu-Aquarium Controller v. 3.3.1 - #160 by PaoloP - Megatopic - Arduino Forum

.... scusa ... COSA non funziona ??? Perché "le librerie non funzionano" ... è un'affermazione un tantino generica ... :wink:

Ad esempio, io ho appena provato gli esempi che sono allegati alla OneWire e la 1.0.4 li compila tutti perfettamente senza errori, quindi ... tu che problema hai ?

Guglielmo

Le librerie vanno inserite, scompattate, nella cartella "libraries" all'interno della cartella degli sketch. Su Windows di solito è /Documenti/Arduino.
Quindi il percorso completo sarebbe //Documenti/Arduino/libraries/cartellalibreria.
Una volta messe tutte, chiudi e riavvia l'IDE.
Carica uno degli esempi della libreria (di solito li trovi nel menu File->Esempi) e compilalo.
Se ti da errore in WProgram vuol dire che la libreria non è aggiornata, dovresti cercarne una più aggiornata in rete.

Per il resto, ti posso assicurare che le librerie OneWire e MenWiz funzionano. Le altre non le conosco.

Mi scuso se non sono stato molto preciso, ma per me è tutto nuovo sia il forum che arduino.
quando dico che le librerie non funzionano intendo che se includo in uno sckech per es. la l'ultima versione della libreria MENWIZ appare sulla schermata del programma la dicitura #include <MENWIZ.h> , però la scritta MENWIZ è di colore nero a differenza di ciò che accade per le librerie incluse negli esempi che invece se incluse negli sckech anno le scritte di colore marrone. Altre librerie come per es.la LCD4Bit_mod, se incluse, non compaiono neanche sullo schermo (però appaiono nel nenù importa libreria) .
Sotto suggerimento di Guglielmo o provarto OneWire e la IDE 1.0.4 ( senza però disistallare la IDE 1.5.2),ma OneWire non appare se inclusa.
Al contrario sono riuscito ad includer non la libreria #include <buttons.h> appare con la scritta marrone , pertanto credo che la procedura per inserire le librerie la faccio correttamente.
Spero di essere stato chiaro.
Se così non fosse vi chiedo scusa e comprensione.
Potete aiutarmi a capire dove sbaglio?

Non sbagli niente.
I colori che appaiono nell'IDE sono dovuti alla presenza nella libreria di un file chiamato keyword.txt che elenca all'interno tutti i comandi della libreria e come colorarli.
Se il file non c'è, perché l'autore non l'ha creato, l'IDE non sa come colorare i comandi o il nome della libreria e quindi li lascia in nero.
Non è una cosa fondamentale e molti non creano il file.

Diverso se invece, premendo il pulsante Compila/Verify l'IDE restituisce errori nella casella in basso.
Allo si che puoi dire "la libreria non funziona", non certo perché non si colora. :sweat_smile:

OK grazie per la spiegazione proverò subito ad usare MENWIZ.h, ma come faccio a usare le librerie come LCD4Bit_mod o OneWire che non mi compaiono neanche scritte in nero?

Di solito la OneWire non si usa direttamente ma tramite altre librerie che la richiedono per poter funzionare.
LCD4Bit_mod, che ho trova qui (Arduino_LCD_KeyPad_Shield__SKU__DFR0009_-DFRobot) invece ha tutti i file compreso keyword.txt; quindi potresti averla scompattata male o messa non nel posto giusto.

EDIT:
Ho provato a compilare l'esempio e non va. La libreria LCD4Bit_mod non è aggiornata per essere usata con l'IDE 1.0.x.
Ecco questa compila --> http://www.dfrobot.com/image/data/DFR0009/LCDKeypad.zip
L'ho trovata nella pagina del prodotto (Gravity: 1602 LCD Keypad Shield For Arduino - DFRobot)

Grazie proverò la LCDkeypad.