progettino: leggere e visualizzare click

Ciao a tutti..chiedo il vostro aiuto per un progettino che vorrei realizzare,dato che in materia faccio pena...vi spiego:
Ho un cannocchiale di mira per armi e vorrei riuscire sempre a sapere dove mi trovo con la torretta Dell alzo. Questa torretta può fare circa 5-6 giri completi su se stessa,e per ogni giro ha 60 click (1 ogni 6 gradi)...praticamente tra il massimo e il minimo ci sono 300-350 click. É possibile secondo voi, magari utilizzando un potenziometro collegato alla torretta riuscire a visualizzare su un mini display il numero dei click in cui mi trovo? Grazie

ste977:
Ciao a tutti..chiedo il vostro aiuto per un progettino che vorrei realizzare,dato che in materia faccio pena...vi spiego:
Ho un cannocchiale di mira per armi e vorrei riuscire sempre a sapere dove mi trovo con la torretta Dell alzo. Questa torretta può fare circa 5-6 giri completi su se stessa,e per ogni giro ha 60 click (1 ogni 6 gradi)...praticamente tra il massimo e il minimo ci sono 300-350 click. É possibile secondo voi, magari utilizzando un potenziometro collegato alla torretta riuscire a visualizzare su un mini display il numero dei click in cui mi trovo? Grazie

Non è la soluzione migliore. Ti servirebbe un potenziometro multigiri accoppiato ad un riduttore.

Molto meglio un encoder rotativo. Se poi ne trovi uno con 60 impulsi/giro, sei a cavallo!

Guarda qua:

allora babbuino...sei un mito! è esattamente l'impiantino che mi risolverebbe la vita! però non riesco a trovare un encoder da 60 impulsi/giro

ne ho trovati da 20 impulsi/giro..esiste un modo semplice e poco ingombrante per triplicarli?

Raddoppiare si, ma triplicarli no purtroppo.

Esistono degli encoder per motore, abbastanza costosi, che raggiungono - e superano - i 60 impulsi giro.

Per esempio ci sono Encoder in quadratura con 360 giri (per emulare un angolo-giro e avere un click per ogni grado).

Dividendo quel valore per 6, saresti a posto.

Ma ripeto, sono oggetti che costano.

Eccone uno, il più economico che ho trovato (di solito ci vogliono almeno 150€)

http://www.ebay.it/itm/Miniature-Small-Mini-Encoder-SE22-SE-22-VEMtech-/110478844390?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item19b90d61e6

Su richiesta te lo forniscono con il numero di impulsi giro che preferisci, fino ad un max di 360 imp/giro.

grazie mille..dovrò sdebitarmi! li ho contattati e richiesto di prepararmene uno con 60 impulsi giro che lo prendo! cos'altro mi serve per finire l'impianto? un display lcd che possa contenere 3 cifre il piu piccolo possibile,tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/Display-LED-7-segmenti-3-cifre-rosso-anodo-comune-Arduino-/121283053888?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1c3d088940

poi?? sono veramente in alto mare in questo campo
grazie

Cioè... stai chiedendo di fare tutto a noi, e tu non sai fare una mazza? :smiley:

Display usa questo:

Versione 2 righe da 8 caratteri:

http://www.ebay.it/itm/MR400-016-Display-lcd-8x2-retroilluminato-BLU-driver-SPLC780D-/351400758108?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item51d11e0b5c

Le dimensioni sono circa quelle del modulo a 3 display a LED rossi, ma è più semplice da pilotare e puoi scrivere qualche altra informazione oltre che il numero dei click/giro.

Hai centrato il punto

Ho provato a documentarmi un po ma sono in alto mare...ho ordinato il display! Cosa mi manca tra display e encoder? Batteria,resistenze?
Grazie!!!

Non mi piace quando gli anziani cazziano brutalmente i principianti, che spesso sono sprovveduti. Per questo sarò molto soft... :smiley:

Il Forum non nasce per fornire progetti completi, e la cosa più fastidiosa per chi risponde è proprio quella di richieste "impegnative" per portare a termine un progetto.

Qua puoi trovare suggerimenti e consigli per superare qualche scoglio, qualche dettaglio che ti sfugge, non un progetto completo.

In sostanza devi venire su queste pagine con almeno il 70% delle competenze, il 70% del progetto. Chi ha voglia di aiutarti difficilmente metterà più di quel 30%.

Io, come Astro, Uwe, GPB, NID ed altri, veniamo qua per cazzeggiare, dare qualche dritta. Abbiamo il nostro lavoro che già ci assorbe a tempo pieno. Non possiamo sviluppare continuamente progetti per terzi (perchè via tu, soddisfatto, ne arrivano subito altri 5 come te!).

Scusami se sono stato duro, ma a volte è necessario mettere i puntini sulle "i".

Impara su qualche blog, studia su qualche testo, e poi, con competenze più solide puoi venire qua e chiedere suggerimenti, non progetti interi.

Tanto più - mancando proprio le basi - diventa difficile anche solo usare un linguaggio tecnico, e prima ancora che note di progetto, si deve perdere del tempo a spiegare i fondamentali.

Hai idea di come funziona un encoder in quadratura? No? Allora studia!
Hai idea di come funziona uno sketch di Arduino? Una libreria per il Display? Ecc? Ecc?

Aggiungo: i display arrivano SENZA i pin header saldati. Quindi dovrai ANCHE saldare.
E quello difficilmente possiamo farlo noi dal forum :grin:

P.S. ma Arduino c'e' l'hai ? Quale ?

babbuino lo so che sono peso! :slight_smile: oggi ho provato a contattare alcune persone che me lo potrebbero fare a pagamento..uno mi ha chiesto 500-600 euro se fornisco io il materiale, l'altro sto aspettando il preventivo :frowning: lo stagnatore lo uso..arduino non ce l'ho..ma avrei pensato di prendere questo se compatibile con quello a cui mi servirà:

Fammi capire, quanti anni hai, che scuole hai fatto, che lavoro fai? Altrimenti è come parlare di quanto è bella la neve ad un negro del Sudan!

BaBBuino:
Fammi capire, quanti anni hai, che scuole hai fatto, che lavoro fai? Altrimenti è come parlare di quanto è bella la neve ad un negro del Sudan!

Leggi la presentazione e fatti un'idea :confused:

Ciao

Attilio

Ok, fai l'Impiegato...

Vado a lasciarmi morire in un angolo...

Ehi fenomeni da arduino non esagerate! Tutta sta confidenza da quando? mi arrangerò in altro modo..saluti

ste977:
Ehi fenomeni da arduino non esagerate! Tutta sta confidenza da quando? mi arrangerò in altro modo..saluti

Scusa ma non mi sembra il caso di prendersela a male :slight_smile:

L'ambiente del forum è vagamente goliardico quindi ci sta che scappi la battuta o la presa in giro. Normalmente si accetta anche perchè sicuramente non c'è cattiveria.

Quì di gente preparata ne trovi tanta, trovi professionisti così come trovi hobbisti e appassionati della materia che costruiscono le propie conoscenze sperimentando, studiando, leggendo e sfruttando i consigli di tutta la comunità, "fenomeni" compresi.

Le critiche che ti sono state mosse non riguardano sicuramente il tuo lavoro, piuttosto riguardano il fatto che non puoi chiedere, qui sul forum, che altri sviluppino un proggetto per tuo conto. Qui puoi trovare spunti, consigli sul componente più adatto da utilizzare, puoi postare uno sketch per farlo controllare/correggere, in breve, puoi trovare un supporto per superare un ostacolo, ma non torverai nessuno che ti sviluppa un proggetto da zero; non è nella filosofia di questa comunità.

Come ti è stato consigliato, studia, costruisciti un minimo di basi e butta giù una bozza di progetto, poi chiedi e vedrai che un aiuto lo trovi. :confused:

Ciao

Attilio

PS. Soprattutto mi raccomando non offenderti :confused: :confused:

ste977:
Ehi fenomeni da arduino non esagerate! Tutta sta confidenza da quando? mi arrangerò in altro modo..saluti

Butta giù due righe di codice di quello che intendi realizzare che vediamo cosa si può fare.