Programmare ATmega328 a 3v3

Salve a tutti, avevo provato a programmare un atmega328p nuovo con il mio Arduino nano colegando usando l'interfaccia SPI, ma la programmazione non è andata a buon fine perché sembra che il 328 non funzioni. Arduino lavora a 5v mentre il 328 a 3,3 volt, ovviamente avevo condiviso le masse ma niente. Ho provato anche ad alimentarlo con la stessa alimentazione di Arduino ma niente lo stesso.

La mia domanda è questa: per programmare un atmega slave a voltaggio inferiore serve un level shift era?
Inoltre, cosa può essere successo all'atmega in questione?

BISOGNA usare un level shifter per MISO MOSI CK e anche RESET.

Usando un74HC125 alimentato alla tensione del TARGET potrai programmare fino a 150 tipi di microcontrollori almel con tensioni di target da 2V a 5V

Il pin MISO deve avere direzione opposta a MOSI, CK e RESET

Se non si osservano queste regole i pin saltano e il MC è da buttare

vedi l'USBtiny:

www.dmxpassion.altervista.org/pg004.html

www.dmxpassion.altervista.org/USBtiny_SCHEMA.pdf

Quindi dovrò buttare l'ATMEGA 328p, grazie per l'informazione.
Il level shifter si può costruire con diodi e resistenze vero?
Ho visto alcuni schemi in rete magari ne propongo qualcuno?
Già ho dovuto ridimensionare il mio progetto con un atmega8, non mi va di togliere ogni volta l'mc dal socket visto che mi si piegano sempre i piedini.

Non è detto che si sia rotto, mettilo da parte e quando farai funzionare il tutto riprova a programmarlo

Ho provato a programmarlo alimentato a 5V ma non da nessuna risposta.

OT: conoscete qualche sito che non ti svena per stampare un pcb?

Blutz:
....
non mi va di togliere ogni volta l'mc dal socket visto che mi si piegano sempre i piedini.

Ti do una dritta che ti risolve questo problema una volta per tutte: non è un reato sovrapporre 2 zoccoli... quindi avrai uno zoccolo saldato su pcb e un altro con sopra il microcontrollore. Adesso puoi fare attacca e stacca quante volte ti pare senza toccare i piedini del micro

Non so se con il discorso sovrapposizione va bene con le vibrazioni visto che andrà in macchina, ad ogni modo devo rifare tutto il progetto perchè ho molti problemi di stabiltà quindi devo dimensionare i condensatori del circuito di alimentazione.

Ma questo 328 è montato su una scheda? Perché se puoi estrarlo, nulla ti vieta di programmarlo a 5V, anche se poi lo fai funzionare a 3.3.

SukkoPera:
Ma questo 328 è montato su una scheda? Perché se puoi estrarlo, nulla ti vieta di programmarlo a 5V, anche se poi lo fai funzionare a 3.3.

Non è saldato, ma come avevo già detto prima la programmazione isp a 5V non funziona. Avrò provato 2 o 3 volte, l'unica cosa da provare è la programmazione HV di cui so molto poco.

Blutz:
Avrò provato 2 o 3 volte, l'unica cosa da provare è la programmazione HV di cui so molto poco.

Senza fare esperimenti strani (... rischiando di peggiorare la situazione), se vuoi tentare la strada del HV, prendi QUESTA scheda che funziona egregiamente. :slight_smile:

Guglielmo

Ho capito, resta da capire se ne vale la pena.
La cosa che non capisco è come mai non funziona più. La prima volta che programmai un Atmega8 sbagliai molte volte a fare i collegamenti, che alla fine mi sciolse la breadboard, ma ora funziona, possibile che questo invece sia saltato per così poco?

Scusate il doppio post.
È possibile applicare una tensione di 5V a valle del regolatore di tensione 3.3v (AMS1117-3.3). Oppure rischio di farlo saltare, almeno in questo modo risolvo sia il problema di levare MCU dal socket e sia l'uso di un level converter

Si, lo puoi fare, senza fornire nessuna tensione al Vin del regolatore

icio:
Si, lo puoi fare, senza fornire nessuna tensione al Vin del regolatore

Quindi in pratica fornisco al pin sulla scheda che uso per alimentare il display, che è collegato anche al VCC dell'atmega i 5V, e semplicemente non fornisco alimentazione al morsetto dove collego la 12V.

PS l'AMS1117 è collegato in serie ad un 7805, visto che era SOT223 con Vmax 15, ho messo prima il 78 per evitare eccessivi surriscaldamenti visto che gli arrivano intrno a 14.5 Volt quando la macchina è accesa.

Non dovrebberero esserci problemi

Grazie mille, provo e vi aggiorno. :wink:

Confermo che funziona senza intoppi.
Ho risolto il problema.