Buonasera a tutti come da titolo vorrei capire come programmare questo micro che sostanzialmente è come il suo omonimo atmega328p .
In rete si trovano tanti tutorial ma più mi sono informato e più mi si confondevano le idee su come programmare questo micro .
Io vorrei programmarlo usando una scheda arduino uno per non spendere altri soldi .
Per quello che ho capito io bisogna prima caricare il bootloader, impostando la scheda arduino uno in" Arduino as isp " caricare il
bootloader e l'atmega328p au è pronto per ricevere lo sketch.
Ovviamente per caricare il bootloader bisogna collegare dei pin mentre per caricare lo sketch bisogna collegare altri pin .
La mia domanda è possibile evitare il passaggio del caricamento del bootloader e caricare subito uno sketch ?
Questo perchè vorrei evitare di creare due connettori sulla scheda , visto che la scheda non sarà molto grande e vorrei evitare di aggiungere componenti in più che richiedono più spazio .
Acquista un programmare ICSP USBASP per pochi euro e poi programmi tutto con quello. Nota, però, che perdi il monitor seriale.
Un'altra persona del forum ha acquistato questo:
Contrariamente agli altri, ha già il connettore a 6 pin, quindi non richiede l'adattatore da 10 a 6 pin.
Buona sera Datman scusi per il ritardo nella risposta .sono andato qualche giorno in montagna e non cera la copertura 4g , a 2000 mt ci sono dei vantaggi oltre al fresco .
Torniamo a noi quindi con questo programmatore posso caricare lo sketch senza caricare il bootloader ?
Posso usare come software arduino ide ?
Grazie ancora per la risposta
Sì
Sì
Buongiorno Datman
Ottimo grazie mille
Prego!
Ciao
Leggendo in vari siti mi sono imbattuto in un metodo di programmazione che utilizza una scheda arduino uno dove va tolto il micro atmega328 e vanno utilizzati i seguenti pin
scheda arduino uno micro su scheda
rx con rx
tx con tx
reset con reset
5v con 5v
gnd con gnd
Ovviamente sulla scheda devono essere presenti il cristallo i due cndensatori ds 22pF e la resistenza 10 k in serie al pin di reset .
E' un metodo che può funzionare ?
Si, se nel micro sulla scheda è presente il bootloader. Praticamente usi solo il convertitore USB/Seriale dell'Arduino UNO.
Ciao, Ale.
This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.