Programmare attiny 85

ciao
ingenuamente ho acquistato questa scheda

ma adesso non so come programmarla, in rete ho trovato qualcosa ma non mi fido ad installare quello che dicono
Avete qualche link ufficiale?
Grazie

L'ATtiny85 non ha un'interfaccia USB nativa! Viene emulata via software e non è cosa tanto buona...

ok grazie per la replica
lascerò perdere

Puoi caricare gli sketch usando arduino as isp.

Credo sia una compatibile Digispark, hanno un loro sito

ho trovato questi

https://iotprojectsideas.com/program-digispark-attiny85-with-arduino-ide/

https://www.youtube.com/watch?v=4LPqL17qaU4

stasera provo
grazie

Si ma quella Attiny è come quelle che ho io (anche se le mie sono marcate EZdelivery, un ottimo fornitore tedesco su Amazon) ed ha la USB e si programma via USB grazie ad un suo bootloader dedicato.
Non si programma come si fa con tutte le altre schede, perché, se ha il bootloader giusto (e se è Digispark dovrebbe averlo), va installato il driver Digispark e poi per programmarla non la si lascia sempre collegata ma si deve attivare l'upload ed inserire la schedina solo quando compare " Plug in device now".
Per info e dettagli vedere in rete, ad esempio QUI oppure QUESTO video.

1 Like

fatto ma window non riconosce la scheda
image

ho cercato di aggiornare i driver ma window mi dice che il milgiore driver è già installato

mi sono imbattuto in una cinesata fatta male

NON è una Digispark originale, ma un qualche cosa che la imita (la Digispark originale già a me non piace, figuriamoci un clone cinese) ...
... oggetto con una finta USB fatta via software che spreca preziosa flash per tale emulazione e per una specie di inutile bootloader.

Dai retta, abbandona l'idea di usarla via USB e programmala via ICSP, riparmi della preziosa memoria e vai sul tranquillo :wink:

Guglielmo

A me il fornitore (EZdelivery) aveva fornito il link al driver, che funzionava correttamente. Quindi per ora posso solo supporre che tu abbia installato un driver non adatto, o non adatto a quello specifico modello. Forse dovresti chiedere a chi ti ha venduto quell'Attiny (hai solo postato una jpg e non un link diretto e specifico, quindi non sappiamo da chi tu l'abbia acquistato e se abbia da qualche parte un link per scaricare i driver giusti).
E comunque non puoi "aggiornare" un driver di un device che Windows non riconosce...

PS: io li usai un paio di anni fa, ma nel frattempo ho cambiato PC quindi non so darti indicazioni precise e non ho appresso i driver che avevo usato (e che comunque non è detto siano quelli giusti per il tuo Attiny).

Io mi sono trovato molto bene seguendo le indicazioni di questo tutorial con l'accortezza di attualizzare il Core utilizzando questo che mi è stato recentemente consigliato dal forum.

A livello HW mi sono costruito una "basetta" che mi permette di programmare gli Attiny sella serie 5 e 4. (purtroppo non ho lo schema del circuito!).

Saluti
Enrico

ciao
grazie
seguo il tutorial anche io pensavo di costruirmi un pcb apposito

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.