Ciao a tutti,
Ho pulito una sorta di patina che è rimasta sul circuito (breakout smd tssop20) dopo la saldatura (avevo usato anche del flussante) con del normale alcool per pulizia, ci sono controindicazioni o si usano prodotto specifici?
di solito si usa l'alchool isopropilico ma immagino che hai usato alchool denaturato dovrebbe andare bene lo stesso per sicurezza aspetta la parola degli esperti
se n'è straparlato in diecimila Topic, basta cercare alcool, ma flz non rinuncia alla passione per i Topic "vergini" , vedo che hai ricominciato al ritmo dell'uovo XD
L'isopropilico, rispetto al denaturato è più sgrassante e soprattutto più pulito, figurati che nelle istruzioni c'è scritto di non strofinarlo ma di lasciarlo evaporare da solo. Il denaturato è comunque sgrassante ma lascia un fastidioso alone che tende a togliere la lucentezza alle saldature, rendendole opache.
BUD ha provato ultimamente l'alcool puro al 100%, lui lo regge bene :P, no, scherzo insomma ha ottenuto risultati eccellenti e se ho ben capito costa molto meno dell'isopropilico.
Servito 8)
Alcol puro, un flacone da 1 litro costa 4€ in ferramenta.
Praticamente lo lascerò in eredità
Il denaturato oltre essere colorato e denaturato con un a sostanza repelente é anche al 70%. Il 30% é acqua. Dopo che hai puilto devi aspettare che si asciughi l' acqua.
Alcool al 100% evapora con meno residui. comunque l' alcool scoglie le sostanze e poi con materiale asorbente devi togliere l'alcool e le sporchizie disciolte senó si depositano di nuovo sulla scheda quando é evaporato l' alcool.
Ciao Uwe
Pelletta:
Alcol puro, un flacone da 1 litro costa 4€ in ferramenta.
Praticamente lo lascerò in eredità
Io uso quello a 99° e va benone
Dai se ho aperto il topic un motivo ci sarà, non apro mica topic a caso... ]
Ho tentato la ricerca con la parola "alcool" ma non ho trovato nulla riguardo all'alcol per pulizia, solo di utilizzare isopropilico che non ho, volevo sapere se c'erano controindicazioni.
Interessante l'alcool puro.. ma visto che comunque poi bisogna passarci con uno straccetto per togliere i residui.. per il momento vado avanti con quello normale, mentre lo passo asciugo l'acqua e dovrei essere a posto.
Ciao e grazie a tutti
L'alcool puro puoi usarlo per lavare il PCB... ti scioglie e porta via i residui di flussante poi aspetti ed evapora nel giro di pochi secondi...
Intendi immergere completamente il PCB nell'alcol puro così da non dover asportare i residui manualmente? Ad ogni bagno si consumerebbe moltissimo alcol così facendo però.. $) $) in alternativa versare un po' d'alcol sul pcb non vedo come porterebbe via i residui del flussante.. evaporano con l'alcool?
Io spruzzo l'alcool sul PCB, lavo con un pennellino e ri-spruzzo con l'alcool.. poi aspetto che evapori... mal che vada gli accendi un fiammifero sotto ed evapora subito
ormai sei un professional
Ciao
Mai sentito parlare dei cotton fioc?
Li uso soprattutto per rimuovere il flussante intorno agli integrati smd dove c'è pochissimo spazio.
E' vero, a forza di sfregare lasciano un pò di peli ma dato che l'alcol evapora subito basta una soffiata per rimuoverli.
Pelletta:
Mai sentito parlare dei cotton fioc?
Li uso soprattutto per rimuovere il flussante intorno agli integrati smd dove c'è pochissimo spazio.
E' vero, a forza di sfregare lasciano un pò di pelima dato che l'alcol evapora subito basta una soffiata per rimuoverli.
ed io che pensavo che serivano per pulire le orecchie che stupido che sono
io uso con ottimi risultati uno spazzolino da denti a setole medie, senza dentifricio...., se non si sta a guardare la goccia in più, basta mettere la scheda in posizione obliqua e spazzolare sempre dall'alto verso il basso.