Pulsante a 3 posizioni

ciao a tutti!
ho un problema: ho comprato un interruttore a 3 posizioni, ma non so come collegarci i circuiti...
sotto all'interruttore ci sono i 3 cosetti di metallo ai quali collegare il tutto, ma un led collegato al cosetto di destra si accende anche se la leva dell'interruttore si trova a sinistra o al centro...
grazie

ah... non so se è importante ma l'interruttore è ON-OFF-ON

non per essere cattivo, ma prima di comprare le cose, un minimo di studio per sapere cosa si compra non è opzionale, è obbligatorio!!

detto questo, stiamo parlando di un deviatore o di cose esotiche??

se è un deviatore di solito il pin centrale è il comune gli altri due le "vie" da selezionare. in ogni modo con un multimetro in funzione"fischio", da quanto detto sopra puoi velocemente capire come funziona!

in ogni modo, dalla foto, non è un iterruttore ma un deviatore, se poi sbglio correggimi pure :wink:

Nella posizione centrale è OFF perciò il pin centrale di scambio non è connesso a nessuno dei altri due pin, mentre nelle altre due posizioni il pin centrale è connesso ad uno degli altri due pin.

intanto grazie a tutti per le risposte,
il negoziante me lo ha venduto come pulsante, ma è più che probabile che sia un deviatore... in ogni caso, come potrei agire? devo fare in modo che in base alla posizione della leva, arduino uno faccia una cosa diversa (quindi a programma e non meccanicamente). avevo pensato di fare il tutto con un if, ma mo non ci sto capendo più nulla..

SE è un deviatore la cosa è banale.... mandi per esempio i 5V (o un massa) in due diversi pin che in base a dove si trova la levetta del diaviatore da i 5v (o la massa) ad uno dei due pin di ingresso, in basea quale pin fai cambiare lo stao con un bel if fai fare due cose diverse :wink:

più semplice di cosi non si può (è più difficile descriverlo che farlo!)

ok potrei dichiarare una variabile valore_deviatore uguale a 1 se passa elettricità nel cosetto di sx, 2 se passa in quello centrale (o non passa proprio dato che è ON-OFF-ON) e 3 se passa in quello di dx?
e poi ovviamente eseguire le istruzioni in base al valore della variabile:

if valore_levetta = 1 then
...
...
...
else if valore_levetta = 2 then
...
...
...
else if valore_levetta = 3 then
...
...
...
end if

si a te interessa leggere lo ststo di un pin se alto o basso.
Ovviamente ricordati di mettere i pull-up o i pull-down onde evitare corti distruttivi, mi raccomando (INPUT_PULLUP è tuo buon amico, ricorda!)

scusa la mia ignoranza... i pull-che?

studiate ragazzi..... e google è vostro alleato :wink:
non è per essere cattivo, ma nell'elettronica NOn si può improvvisare più di tanto :frowning:
google-->pull-up

in ogni modo son resistenze messa e fissare un valore di tensione, e contemporanemente a limitarne la corrente (che circola)

ok grazie mille credo di avere risolto...

Ti invitiamo a presentarti qui: Re: Presentazioni nuovi iscritti, fatevi conoscere da tutti! (Part 1) - Generale - Arduino Forum
e a leggere il regolamento: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=149082.0

giusto per essere pignolo: un pulsante è monostabile, cioè una volta rilasciato torna alla sua posizione iniziale grazie ad una molla.
Un interruttore (o un deviatore, invertitore, commutatore....) una volta spostati rimangono nella posizione scelta. Per cui quello che hai comprato può essere molte cose, ma sicuramente non un pulsante! :stuck_out_tongue: