ricki158:
Io stavo pensando di andare in parallelo al blocchetto della chiave, non tagliando cavi ma semplicemente raddoppiandoli. Così facendo, con qualche connettore, posso tornare allo stato iniziale senza problemi e soprattutto posso accendere l'auto con le chiavi nel momento in cui il sistema elettronico fallisca.
Ma in tal caso ti sei chiesto quindi quale grado di sicurezza aggiungerebbe questo lettore di impronte digitali?
Te lo dico io: nessuno.
Anche perché sul sistema originale tutta la corrente di picco del motorino di avviamento passa sul blocchetto di accensione ed è per questo che sulle macchine vecchie era facile doverlo cambiare. Conta però che questo lavoretto lo voglio fare su un Fiat 127 dove l'elettronica non esiste.
Ma tu sei proprio sicuro? Prova a verificare bene, perché non mi pare che i contatti dei blocchetti supportino passare 100A (tra l'altro in genere al blocchetto c'è un fusibile da 10A o meno).
Lo schema che generalmente credo abbiano le macchine è questo:
Come vedi il contatto del blocchetto attiva solamente il solenoide che, oltre a muovere l'ingranaggio del motorino di accensione, dà lui corrente allo stesso.
Poi, come detto, fate come vi pare...