Salve a tutti!!!
Sono Marco Masciolini,ho 24 anni e sono di Padova. Mi sono iscritto al forum per avere suggerimenti in merito ad un progetto che prevede un grosso utilizzo di Arduino.
Salve a tutti sono Francesco
sono della provincia di bari, studente in Ingegneria Elettrica. Da qualche mese mi sto interfacciando con Arduino non per mia scelta, adesso penso "che culo!!" esserci.
ciao a tutti sono Vito e vengo dalla provincia di bari...mi piace l'elettronica e l'informatica e mi voglio avvicinare nel mondo arduino sia per passione del fai da te che per implementare l'arduino nel mio lavoro.....a breve posterò la mia prima idea da realizzare ....ma mi servirà una vostra mano....ciao a tutti..
Buona giornata,
mi chiamo Michele, vivo il Liguria, lavoro in una azienda metalmeccanica, sono papà di una bella bambina, sono perito elettronico, ingegnere pentito (mi sono fermato a 14 esami) e mi avvicino per la prima volta ad Arduino.
Sono affascinato dal concetto di open source e quindi desidero ringraziare, complimentarmi ed incoraggiare tutti voi che spendete il vostro tempo e le vostre energie per condividere il sapere e l'esperienza di ognuno.
Spero di poter sviscerare nuovi progetti con tutti voi e dare una mano a qualcuno che ha bisogno della mia, se pur minima esperienza (ci sarà qualcosa che so fare).
XD
Salve.
Oggi dopo il mio primo post sono stato invitato a presentarmi e a leggere il regolamento (cosa che avevo già fatto, leggere il regolamento intendo). Mi chiamo Diego, ho 45 anni , sono un operaio metalmeccanico lavoro su una macchina CNC. Da decenni sono affascinato dall'interconnessione tra informatica ed elettronica (elettromeccanica), ma ora sembra proprio il bum del momento e ne sono felicissimo. Ho pasticciato per diverso tempo con una scheda della Parallax (la Bs2 per chi la conosce), ora ho comprato una Arduino Yun, con la quale conto di farci un po' di tutto. Prima della Yun ho replicato molti dei progetti per Arduino sulla Bs2, ma adesso vorrei spingermi un po' oltre, verso l'internet delle cose, ecco il motivo della scelta dell'acquisto della Yun. In informatica non sono un fenomeno ma me la cavo bene, non posso dire lo stesso per quanto riguarda l'elettronica della quale ho una conoscenza di base, confido di migliorare in tutti e due i campi. Sono contento di un prodotto Italiano di questo livello, complimenti a tutti gli sviluppatori.
Buoni progetti e applicazioni a tutti ! XD
PS ah si quasi dimenticavo, conosco Ivrea dove è nato il progetto Arduino, io sono di Vercelli............... vi auguro il successo che ha avuto la Olivetti, .....il suo successo, non la sua fine.......... bye
Ciao ragazzi finalmente all'età di 23 anni trovo quello che cercavo da tempo, negli anni ho accumulato molte idee "elettroniche" ma mai riuscivo a metterle in pratica per mancanza di strumenti, ora finalmente con Arduino mi si apre quel mondo che stavo cercando!
Salve, mi chiamo alessandro e sono di sicilia. Sono al quinto anno del professionale (elettronica) e ho iniziato la programmazione con arduino ( uso arduino uno) più o meno dal inizio di quest'anno. Prima ho fatto qualche programmazione con visual basic ma cose semplici.
Salve a tutti
Mi chiamo lorenzo e sono di firenze.
Lavoro presso la mia azienda,tratto depurazione acqua,condizionamento e installazione caldaie.
Sono sempre stato un appassionato di elettronica robotica e programmazione.
Conosco le basi per programmare in c+, in html e in php.
Salve a tutti,
mi chiamo Edoardo Parolin e frequento l'ultimo anno di un ITIS, indirizzo meccanica.
Mi sto inoltrando nelle basi di arduino per portare a termine il mio progetto per la maturità.
Ciao a tutti!!
Mi chiamo Dario.
Sono un Fisico,
Professione: Software Developer nel campo ICT.
Sono letteralmente andato su di giri da quando (anche se un pò in ritardo) ho scoperto il
fantastico mondo di Arduino.
Ho tanta voglia di imparare con l'aiuto di voi tutti ed essere utile a chi ne ha bisogno.
Sono felice di entrare a far parte di un forum come questo,
dove c'è passione per qualcosa in cui studio e creatività sono gli ingredienti fondamentali.
Vivo nella provincia di Bergamo, ho 41 anni e lavoro in un ufficio tecnico, appassionato di tecnologia e web. Ho scoperto Arduino in una fiera della robotica, sono rimasto molto incuriosito e dopo qualche giorno ho effettuato l'acquisto.
… abbiate pazienza se proporrò quesiti molto banali nel forum ma sono alle primissime armi ..
Ciao a tutti,
Mi chiamo Alex e sono di Roma,studio informatica,non sono un asso in programmazione ho un infarinatura di c++ e html php, mi piacerebbe conoscere di più, ma mi dedico maggiormente alla parte hardware, nel tempo libero smanetto e riparo cellulari tablet e pc.Ho acquistato recentemente un Arduino Mega e vorrei conoscere e imparare nuove cose sul mondo di arduino. Buona navigazione a tutti!
Ciao a tutti, mi chiamo Enrico, 26 anni e scrivo da Sassari, studio agraria e la mia passione è unire l'agricoltura all'elettronica. Ho deciso di cimentarmi su Arduino per hobby, ma sono alle primissime armi e ho realizzato qualcosina seguendo i tutorial e cercando di imparare da questi. Non esiterò a proporvi i miei quesiti, anche banali, perchè le idee sono tante. Buona giornata a tutti.
Salve a tutti, mi chiamo Alex, ho 20 anni e ho varie conoscenze in campo informatico.
Sono pratico di C/C++, html e Css.
Mi sto "interfacciando" da poco con il mondo di Arduino, in quanto ci sto lavorando per la tesina di maturità
Mi chiamo Daniele vorrei fare qualche progetto con Arduino (l'ho scopetto su internet e mi è piaciuto subito) le mie conoscenze sono molto limitate, ho studiato elettronica quasi 50 anni fa e poi mai più usata (i casi della vita) però qualche "basetta" mi è rimasta.
Spero di che me la cavo come ha già scritto qualcuno
Salve, anche io entro a far parte del mondo Arduino.
Sono Salvatore, perito informatico, da anni mi "diletto" con microcomputer e tutto ciò che ruota intorno al fai da te.
Dopo qualche esperienza con raspberry e micro android non poteva mancare che arduino.
Ho subito scelto un progetto ambizioso, una stazione meteo dotata di sensore vento ultrasonico. Spero di trovare l'aiuto che certamente sarà necessario.
Ciao a tutti Mi chiamo Giancarlo, mi sono avvicinato al mondo Arduino da circa 3 anni ma in realtà e solo ora che mi sto appassionando realmente a questo dispositivo.
Ultimamente ho realizzato una mini cnc con 3 servomotori che azionano gli assi X ,Y e Z e per gestirli sto utilizzando arduino.
Spero di trovare un aiuto visto che non sono molto esperto di programmazione, ma ho voglia d' imparare.
Salve a tutti, mi chiamo francesco e ho 19 anni, è da poco tempo che mi sto dilettando con arduino e dunque sono ancora nella fase "cerco di capirci qualcosa" ho frequentato un istituto elettrotecnico (purtroppo non elettronico) e ora sono al primo anno di ingegneria meccanica..
Piacere di conoscervi!