Sto memorizzando ogni pochi millisecondi su una micro-SD i valori numerici provenienti sia da un sensore cardiaco a tre vie che quelli temporali di un modulo DS3231 per lo sviluppo di un Holter cardiaco.
Vorrei sapere:
è necessario, ad esempio ogni 10 secondi, chiudere e riaprire il file per essere certi che i dati almeno fino a quell'istante siano stati memorizzati?
Oppure il codice: if (LogFile.print(AsY) > 0); mi dà la certezza dell'avvenuta scrittura sulla micro-SD?
Se la scrittura su micro-SD è bufferizzata, esiste una funzione che mi esegua lo svuotamento del buffer per raggiungere il mio scopo?
Aprire e chiudere il file ogni volta non è comunque una brutta idea, non ci vedo particolari controindicazioni. Sul mio logger gps faccio proprio così.