Ciao a tutti eccomi con un nuovo quesito... come installo arduino su Lubuntu?? in un qualche modo posso?
Grazie!!
Nel gestore pacchetti dovresti trovare l'ide 0222, altrimenti se vuoi l'ultima release c'è la pagina di download http://arduino.cc/en/Main/Software
http://www.arduino.cc/playground/Learning/Linux
segui le istruzioni per ubuntu.
questo vale per tutti i programmi. se non trovi niente per ubuntu, cerca per debian
No ragazzi non ci capisco una mazza... io ho installato lubuntu perchè ho trovato un pc vecchio e mi serviva un S.O. leggero quindi non ci so molto... anzi, niente... quindi, ho provato a guardare i due link ma niente... non ci riesco... se c'è un metodo per fare la cosa in remoto (tipo TeamViewer su windows) ditemi qualcosa che così mi date una mano... :S
da terminale:
sudo apt-get install arduino
che dice?
ctrl + T per aprire direttamente il terminale 8)
maggio93:
No ragazzi non ci capisco una mazza... io ho installato lubuntu perchè ho trovato un pc vecchio e mi serviva un S.O. leggero quindi non ci so molto... anzi, niente... quindi, ho provato a guardare i due link ma niente... non ci riesco... se c'è un metodo per fare la cosa in remoto (tipo TeamViewer su windows) ditemi qualcosa che così mi date una mano... :S
certo che c'è! c'è anche TeamViewer per linux
lesto:
maggio93:
No ragazzi non ci capisco una mazza... io ho installato lubuntu perchè ho trovato un pc vecchio e mi serviva un S.O. leggero quindi non ci so molto... anzi, niente... quindi, ho provato a guardare i due link ma niente... non ci riesco... se c'è un metodo per fare la cosa in remoto (tipo TeamViewer su windows) ditemi qualcosa che così mi date una mano... :Scerto che c'è! c'è anche TeamViewer per linux
vabbe ma il desktop di remoto di linux funziona a dovere a differenza di quello per windows
se maggio è nabbo (senza offesa) meglio che usi i programmi che già conosce.. anche se non capisco a cosa possa servire comandare il PC da remoto...
vuole qualcuno che si metta ad installarglielo da remoto
e poi per programmare arduino che fa, assume dei programatori?
@maggio93: si scherza eh, quì nessuno è nato imparato. Nel gestore dei programmai di lubuntu sicuramente c'è l'ide arduino, come già suggerito installa quello (che ti sistema permessi e altre diavolerie simili sul sistema), dopodichè, se vuoi, puoi scaricarti l'ultima versione direttamente da questo sito (ubuntu & derivate tendono a rimanere "vecchie", in cambio di una maggiore stabilità)
@lesto si, TV era per farmi aiutare da qualcuno... cioè, quindi l'ide c'è gia? senza che io scarichi nulla?? e poi, driver librerie ecc? grazie!!
se scarichi arduino dal gestore dei programmi fà tutto da solo
lesto:
e poi per programmare arduino che fa, assume dei programatori?![]()
Ci assumono per molto meno ]
allora ti mando il curriculum
Mi sa che maggio ci sta prendendo per il curriculum...
Pelletta:
Mi sa che maggio ci sta prendendo per il curriculum...
mmm una domandina sul curriculum che dici le aggiungo conoscenze di microcontroller e cose cosi?
io le ho messe, conoscenze da hobbista, ma è imbarazzante spiegare a qualcuno che pensa che la programmazione sua l'= negli excel cosa sia un microcontrollore
chissà magari un giorno farò un colloquio con un tecnico competente che non mi guarderà con occhi da triglia mentre gli elenco le competenze (eeppoi si lamentano quasi tutti i curricula sono gonfiati...)
io questo hobby lo tengo segreto i miei amici mi guarderebbero in modo strano , tipo cosi
Invece c'è soddisfazione dire "guarda cos'ho fatto!!" e gli altri che ti guardano male perchè non capiscono una mazza (tra quelli che non capiscono una mazza ci sono anch'io.. : ( ...)
Comunque ho risolto con l'ide GRAZIEEEE!!!!