vorrei iniziare dicendo che sto cercando di fare un piccolo progetto di girasole elettronico con un servo a rotazione continua e un piccolo pannello fotovoltaico collegato ad un' uscita analogica dell' arduino, così da rilevare il livello di energia assorbita più alto. Vorrei sapere che comandi devo dare all' arduino per far si che, il servo, faccia una rotazione da 0° a 270°gradi (massimo) individuando il massimo valore di energia e si fermi in quella posizione spegnendo il servo. Inoltre dovrei effettuare questa "scansione" ogni tanto (es.5-10 min) per far si di avere sempre il massimo di assorbimento.
Sono un novellino in questo campo e vi ringrazio in anticipo per il grande aiuto che mi darete,
Piu che un pannello solare, ti converrebbe usare 4 fotodiodi, o fotoresistenze, separate da una "croce" di foglio di plastica nero (se usi due assi), oppure una singola fotoresistenza o fotodiodo infilato in un tubetto di plastica nero lungo almeno un paio di cm (se ti basta un'asse solo) ... in questo modo avresti un'indicazione molto piu precisa.
comunque anche usando un fotodiodo dovrei rilevare la massima intensità luminosa e far orientare il pannello di conseguenza.. il problema è che non conosco dei comandi che mi permettano di eseguire questa "scansione"... o meglio vorrei che il servo girasse in modo tale che il fotodiodo rileva tutti i valori e o si ferma quando trova il valore più grande oppure se va avanti e ne rileva uno minore torni automaticamente indietro al valore precedente più alto.. ho provato a fare un disegno per far capire meglio cosa voglio dire...
Ma scusa, hai visto la mia risposta ? cè la spiegazione di come funziona e fa proprio ciò che chiedi usando due o quattro banalissime fotoresistenze a seconda che lo vuoi ad 1 o 2 assi.. cè meglio di così.
non poi usare un pannello solare ed orientarlo ad occhio, ti servono sempre due punti di misura distanti in modo da equilibrare al centro dei due la massima irradiazione solare, in questo caso.
Ed è il sistema Migliore.
Con un solo pannello solare, arduino, un minimo di circuiteria per rilevare la tensione in uscita dal pannello ed un servo da 180°, puoi scrivere un codice che cerca il punto in cui vi è la maggior tensione e li si ferma ma a livello di rendimento è un colabrodo, e ripeto il sistema migliore è quello sopraindicato, che si usino resistenze o fotodiodi che tanto vengono usati praticamente nella stessa maniera per quest'applicazione.
ho visto la tua risposta ratto93 nell' esempio riportato in quel forum usa 4 fotoresistenze e due servi.. io non uso tutto quello descritto e in più come ho già detto sono molto inesperto ed il codice riportato mi è a tratti un po' difficile da comprendere.. inoltre volevo solo che qualcuno mi scrivesse o mi spiegasse che comandi si devono usare per far ruotare solo UNA fotoresistenza/diodo e creare all'interno di arduino un memoria per i valori rilevati così da scegliere il massimo valore e riportare il servo in quella posizione..
se non sono riuscito a spiegarmi in un italiano comprensibile mi scuso..
a quel punto allora non serve neppure la fotoresistenza, se sai il meridiano in cui ti trovi cerchi in internet ti calcoli i gradi in cui si trova il sole ed ogni un tot fai spostare il coso...