Scrittura bootloader su NANO con programmatore USBtiny e Win7

Tutti i Nano che compro (centinaia) li "ripasso" a causa del bug sul watchdog.
Un paio di anni fa, su vostre istruzioni, avevo modificato un bootloader con Optiboot e gli avevo dato il suo nome (Nano Optiboot).
Ho sempre usato Linux perché ci mette MOLTO ma MOLTO meno a scrivere il bootloader, ma stasera ho provato con IDE 1.8.5 su Windows7.

Metto scheda Nano e modello ATmega328P (non old bootloader, altrimenti mi gioco il watchdog).

Niente da fare:

Arduino:1.8.5 (Windows 7), Scheda:"Arduino Nano, ATmega328P"

avrdude: verification error, first mismatch at byte 0x7e00
         0xff != 0x11
avrdude: verification error; content mismatch
Errore durante la scrittura del bootloader

Questo report potrebbe essere più ricco di informazioni abilitando l'opzione
"Mostra un output dettagliato durante la compilazione"
in "File -> Impostazioni"

Vabbé, poco male, lo faccio con Linux senza problemi (Puppy Linux, poi, nemmeno Ubuntu) e ci mette 39 secondi.

Però mi intestardisco e riprovo su Windows7 però con OldBootloader.
Qualche secondo di lampeggio dei led ma niente:

Arduino:1.8.5 (Windows 7), Scheda:"Arduino Nano, ATmega328P (Old Bootloader)"

avrdude: verification error, first mismatch at byte 0x7980
         0x88 != 0x21
avrdude: verification error; content mismatch
Errore durante la scrittura del bootloader

Questo report potrebbe essere più ricco di informazioni abilitando l'opzione
"Mostra un output dettagliato durante la compilazione"
in "File -> Impostazioni"

Cambio portaUSB, mi vede di nuovo ilprogrammatore USBtinyISP, me lo re-installa, ma niente.

Vado su IDE 1.0.6 (si, mi leva da tanti problemi ogni tanto...), lampeggia per un paio di minuti (sempre con Optiboot) ma poi:

 This report would have more information with
  "Show verbose output during compilation"
  enabled in File > Preferences.
Arduino: 1.0.6 (Windows 7), Board: "Arduino Nano w/ ATmega328 (OptiBoot)"
avrdude: verification error, first mismatch at byte 0x7e80
         0x11 != 0x82
avrdude: verification error; content mismatch

Non me ne faccio un problema, uso Linux, ma se un giorno avessi bisogno di Windows7 ?

P.S.
Naturalmente quando scrivo i programmi su USB non ho nessun problema: è solo un problema di programmatore... o di windows !

Non me ne faccio un problema, uso Linux, ma se un giorno avessi bisogno di Windows7 ?

Cosa è Windows7? :grin:
ahhhh, quello si, ricordo, era il 2004, quando gli dissi addio.

Comunque a parte gli scherzi qui non è problema di sistema operativo ma di tutto l'assieme, quindi OS, driver, programmatore. Io ho AVR ISP mk2 e attualmente so per certo che lavora sul linux, perché solo questo ho OS.

Il driver è rev 1.2.6.0 USBtiny ed il programmatore è uno dei tanti ATTINY2313A che impestano il mondo.
Su Linux, ripeto, mai avuto un problema. E capisco che se compro un altro programmatore risolvo.
Ma non mi sembra nemmeno giusto, dato che su Windows XP ha sempre funzionato bene.

Vabbé, poco male, avevo una UNO e, memore di tutti i post su come usarlo come programmatore ISP sono andato a cercarmi qualche articolo e ho trovato QUESTO.

Risultato: una manciata di secondi, forse 5, (contro i 39 col programmatore) et voilà, programato NANO come ATM328P, nuovo bootloader.

Non si finisce mai di imparare...

Il driver è rev 1.2.6.0 USBtiny ed il programmatore è uno dei tanti ATTINY2313A che impestano il mondo.

Di questo programmatore se ne parlava sia bene che male.
Astrobeed tempo addietro ha spiegato il perché alle volte funziona e alle volte no, prova a cercare il thread.

Ciao.

Ho visto. Vorrei usare direttamente AVRDUDE.exe che ho installato nel mio PC.
Ma non so come si usi per scrivere il bootloader di NANO

... se guardi il MANUALE trovi tutti i necessari comandi per fare tutto quello che vuoi :wink:

Inoltre, oltre a quanto da te già trovato, ti segnalo QUESTA ottima guida alla programmazione con "Arduino as ISP" fatta dal nostro Michele Minniti :wink:

Guglielmo

Grazie Guglielmo, sapevo che me la avresti trovata la guida AVRDUDE.
Il manuale del prof, invece, ce l'avevo già (e chi non ce l'ha?) e lo avevo gia letto tutto, ma mi serviva un qualsiasi link per "attaccare i fili" senza stare li a cercare in quale directory lo avevo messo...

Comunque scrivere il boatloader su NANO e poi scrivergli anche il programma senza staccare il cavo è una bella comodità. Tutto con UNO as ISP.

... attento che quando scrivi il programma cancelli il bootloader !!!

Se programmi via ISP, allora risparmiati la memoria del bootloader, tanto non ti serve ! ;D

Guglielmo

Questa mi era sfuggita.
Infatti se provo a programmare via USB non funziona più.
Grazie della dritta.

Io ho usato un clone USBASP da pochi euro in Windows7