Salve a tutti,
ho trovato un vecchio sensore hall e sto cercando di capire se funziona ancora..
Ho usato questo schema, ma ho collegato il terzo pin ad A0, anzichè pin digitale 2... la resistenza che ho usato è 15kohm
In pratica agisce come un interruttore che chiude verso GND non appena il polo sud del magnete sfiora il lato con con le scritte con un campo di 20 mT.
Come resistore di pull up da applicare tra OUT e +5V va bene un valore di 10k.
cyberhs:
In pratica agisce come un interruttore che chiude verso GND non appena il polo sud del magnete sfiora il lato con con le scritte con un campo di 20 mT.
Vuol dire che ti dice solo se il campo c'è (ed è di almeno 20 mT) o non c'è (o è < 20 mT).
Non puoi usarlo per misurare il modulo del campo magnetico.
Per questo nello schema era collegato ad una porta digitale.
uff e allora quale può essere il problema? sensore danneggiato?
paulus1969:
Vuol dire che ti dice solo se il campo c'è (ed è di almeno 20 mT) o non c'è (o è < 20 mT).
Non puoi usarlo per misurare il modulo del campo magnetico.
Per questo nello schema era collegato ad una porta digitale.
secondo te può essere usato per capire se in un filo passa (non molta) corrente?
Se ci devi misurare "non molta" corrente, ci sono sensori appositi ... anche che utilizzano dei sensori di Hall, volendo ... ma con relativo nucleo magnetico toroidale, oppure passanti da CS ...
Comunque, anche se "non molta" e' un'unita' di misura ufficialmente accettata dal sistema spannometrico decimale (:P), sarebbe meglio conoscessimo piu o meno quant'e', per poterti consigliare un sensore adeguato ...
mi ha imbrogliato la lettura di questo articolo ([OT] Bella l'idea di riconoscere i pattern degli elettrodomestici.. sapete di qualcosa di analogo in commercio o realizzabile DIY? [/OT])...
volevo usare il sensore per capire se gli elettrodomestici erano in funzione o meno.. pazienza
tuttavia non capisco cosa c'è che non va nel sensore.. ho usato un magnete al neodimio ma la situazione resta quella descritta..