Sensore ir autocostruito

Ciao a tutti ragazzi, ecco qua il mio sensore ir costruito seguendo questo schema:

a cui è stata aggiunta una seconda resistenza e un secondo led.

Questo è il datasheet del sensore:
http://www.robot-italy.net/downloads/IS471F.pdf

come faccio a interfacciarlo ad arduino?

non ho ancora capito se funziona o no.
questo è lo schema che ho seguito:

a cui ho aggiunto una seconda resistenza da 100ohm e un secondo led ir
Ho provato a collegarlo via analog per mezza serata poi ho letto in fondo allo schema di robot italy:
Tipico hookup del IS471F, all'uscita e' presente

un segnale digitale 1/0
che penso voglia dire che con questo tipo di connessione dovrebbe funzionare come un interruttore se rileva riflesso oppure no, di conseguenza ho scritto questo codice:

int ledPin = 13; // choose the pin for the LED
int inPin = 2;   // choose the input pin (for a pushbutton)
int val = 0;     // variable for reading the pin status

void setup() {
  pinMode(ledPin, OUTPUT);  // declare LED as output
  pinMode(inPin, INPUT);    // declare pushbutton as input
  Serial.begin(9600); 
}

void loop(){
  val = digitalRead(inPin);  // read input value
  if (val == HIGH) {         // check if the input is HIGH (button released)
    Serial.println("1");
  } if (val == LOW) { 
    Serial.println("0");
  }
}

per vedere che dati escono:
esce sempre 1
dopo tot tempo sbarella e escono 0 e 1 (apparentemente a casaccio) e poi si blocca.

lo sto alimentando a 5v ground in ground arduino e uscita output in digitale non pwm.

qui trovate una discussione su forum arduino inglese:
http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1244081769/0#2
dove un americano (credo) mi consiglia di mettere il condensatore piu' vicino perchè se no funziona male non ho capito perchè, e di togliere uno dei due led che connesso in serie da troppa potenza al pin del ricevitore in parallelo contrario.

allora io ho modificato seguendo le info del tizio:

ora a tester funziona, se non ci sono ostacoli davanti eroga 5 volt, se posiziono un ostacolo nel raggio di 10/15 cm il valore scende a 0,1 o 0
e sembra comportarsi piuttosto bene con luci artificiali, sembra essere filtrato per bene.