Sensore IR Ricevitore RX

Ragazzi salve ho comprato un sensore IR per ricevere i codici dei telecomandi e poi magari riprodurre questi codici con un IR trasmettitore. Il problema è che non riesco a collegare questo sensore BPW41N ad arduino per riceve. Le ho provato di tutte a invertirlo, varie resistenze, pin analogici e digitali. Ma niente, sapreste aiutarmi??

Non é un ricevitore per telecomando IR, ma un fotodiodo.
Ne fai poco perché il segnale del telecomando é un segnale modulato normalmente a 38Khz. Il ricevitore deve filtrare le altre frequenze e demodularlo. Non ha senso che Ti costruisci il circuito per farlo.

Comprati un TSOPxx38. (XX é un numero di 2 o 3 cifre) piú o meno tutti i modelli vanno bene.

Ciao Uwe

ti ringrazio..oggio infatti ho comprato un tsop 34838, ma ironia della sorte non mi funziona cioè ho collegato il pin 1 ad 11 digitale arduino , pin 2 massa e pin 3 vcc a 5 v. Non capisco sta volta perché nn funziona

Il datasheet di quel sensore indica chiaramente che l'alimentazione va bypassata mediante una R da 100 ohm tra 5V e Vcc ed un C da 10-47µF tra Vcc e GND, poi con la lib IRremote di Ken Shirriff dovresti risolvere senza problemi particolari.

si ma il datasheet dice per evitare i disturbi, cmq la resistena va in serie e l'ho messa il condensatore c'è l'ho elettrolitico va bene??

andreact95:
si ma il datasheet dice per evitare i disturbi, cmq la resistena va in serie e l'ho messa il condensatore c'è l'ho elettrolitico va bene??

il C DEVE essere elettrolitico, ovviamente attenzione alla polarità! Oltre a filtrare l'alimentazione il solo C fa anche da "serbatoio" per i picchi di assorbimento, ti garantisce una maggiore stabilità.

ok ieri ci sono riuscito, ma è sorto un nuovo problema quando prendo i codici del telecomando che sono in NEC e provo a riprodurli con un led emettitore collegato tramite una resistenza al pin 3 dell' arduino e l'altro a massa, non funziona ho anche provato a guardarlo con la fotocamera e se gli mando 3 volt funziona ma con il programma di arduino niente

non potevi essere meno chiaro nemmeno a volerlo! Puoi provare a scrivere qualche riga in più, se non ti è di peso, e spigare con larghi esempi cosa hai cercato di realizzare? A me pare di aver capito che vorresti vedere un led accendersi al ritmo dei codici di comunicazione del telecomando, forse dovresti prima di tutto approfondire il condetto di "fenomeno della persistenza ottica", ma magari ho capito male.

te lo rispiego dopo vari tentativi sono riuscito a far funzionare il led ir ricevitore e a catturare i codici di un telecomando della tv, questi codici sono in NEC. Ecco ora provando a riprodurli con un led ir emettitore che ho collegato in quel modo, il led nn si accende, molti mi han detto di guardare con la fotocamera per vedere si accende visto che gli infrarossi sono invisibili all'occhio umano, ma non si accende, e come se l'arduino nn gli manda i codici, così ho provato a mandargli 3 volt e si accendeva quindo ho tolto il problema di chiedermi se funzionava. Cmq uso gli esempi della libreria di Kinn (non ricordo il nome)
Più chiaro non so come spiegarlo.