sensore mouse consigli?

qualche mese fa ero stato attratto da questo sensore mouse ADNS2620 Mouse Sensor Evaluation Board - WIG-10026 - SparkFun Electronics però adesso che volevo comprarlo lo hanno tolto dalla produzione e quindi non riesco a trovarlo... sapete consigliarmi qualche sito dove potrei trovarlo? o qualche prodotto alternativo? secondo voi se prendo un mouse riesco a fare quella roba li senza dover comprar niente?
grazie :slight_smile:

Nessun idea di un prodotto alternativo.
Cosa vuoi fare con il sensore del mouse?
L'unica idea di cercarsi un modello di Mouse che ha un sensore adatto e comprarla per canibalizzarla. Con i bassi costi dei mouse non é un problema.
Ciao Uwe

Ciao,

o, come consiglia Uwe compri un mouse, oppure , se ti serve solo il sensore per farci qualche applicazione alternativa, allora puoi trovare queste alternative.
(del 5050 avevo letto su DIY Drone)

In casa Avago trovi:

ADNS-5050
ADNS-2700

questi altri sono invece "low power"
ADNS-3000
ADNS-2080

Questi sono disponibili du digikey, altrimenti li ordini da Avago direttamente.

Poi devi prendere le lenti (se ti servono quelle per mouse + accessori).

Uhmmm chissa' se vuoi farci un "µtagger - GML field recorder" :slight_smile:
http://thefactoryfactory.com/mtagger/

Ciao,
Marco.

mmmm ok volevo metterlo sotto i miei robot per controllarne gli postamenti nello spazio e mi servirebbe anche tutta la struttura con le lenti pronte, se smonto un mouse come posso interfacciarlo con l'arduino?

interessante quel video :slight_smile:

er_like_no_other:
se smonto un mouse come posso interfacciarlo con l'arduino?

Ciao,
ci sono varie librerie che semplificano l'interfaccia, ad esempio
http://thepotterproject.net/TPPNews/?page_id=180

Con il vantaggio che un vecchio mouse con il connettore ps/2 probabilmente l'hai già in casa :slight_smile:

Va bene anche un mouse usb, i fili sono sempre 4 , vcc , gnd, clock e data e per Arduino è lo stesso, come se fosse con connettore ps/2.

i protocolli usati dai mouse per inviare i dati sono standard o ogni mouse ha il suo? il programma che devo fare dipende dal mouse o riesco a farne uno generale?
grazie :slight_smile:

stavo guardando questo link, dove lo fanno con un pic...

Tutti i mouse ps/2 colloquiano con il pc nello stesso modo, quindi sono tutti uguali, ma quello che mi hai fatto vedere sopra, colloquia con Arduino direttamente con il sensore del mouse, quindi è tutta un'altra cosa.
Per usare le librerie di gestione del Mouse ps/2 devi usare i fili che prima erano collegati alla spina dello stesso, come vedi qui sotto:
http://arduino.cc/playground/ComponentLib/Ps2mouse
Se vuoi invece agire direttamente sull' integrato del sensore ccd, cerca in google con questa chiave:
ADNS2051 and ADNS2610 arduino
te ne escono un sacco

ok Grazie mille! :wink:

alla fine ho seguito questa guida: http://www.martijnthe.nl/2009/07/interfacing-an-optical-mouse-sensor-to-your-arduino
funziona bene ci ho aggiunto anche una bussola sopra per poter vedere gli spostamenti su 2 assi assoluti http://twitter.com/3R_likenoother/status/197740971214110721/photo/1/large
adesso sto provando a convertire i valori che mi da il mouse in cm, qualcuno ha qualche metodo alternativo alla misurazione pratica? non mi piace molto la via pratica perchè poco precisa...
grazie :slight_smile:

funziona bene? a che distanza al massimo dal suolo riesci a rilevare del moviemento?

si funziona, i valori che ottengo hanno senso :slight_smile:

lesto:
a che distanza al massimo dal suolo riesci a rilevare del moviemento?

è un mouse, ho preso un mouse l'ho aperto e l'ho collegato all'arduino, non ho cambiato niente, quindi prende fino a pochi millimetri dal suolo...