sara92:
Ho fatto come mi avete detto voi e funziona! L'errore stava nel fatto che l'avevo collegato al pin 1! Ora devo sistemare i valori dei secondi, perchè sono un pò sballati, ma il problema più grande me l'avete risolto!
Non so come ringraziarvi :D:D:D
Fai attenzione certo che funziona, ma ti consiglio di seguire il primo consiglio di uwe dove ti ha scritto il codice da modificare,allo stato attuale se una persona si muove per piu di 1/2 secondi avanti al pir otterrai un doppio incremento in quanto il valore resta high,ti occorre modificarei l codice come proposto dal signor uwe.
Ho un nuovo problema purtroppo! E' possibile che il sensore in questione abbia un "effetto di rimbalzo"?
Mi spiego meglio...a me interessa che il sensore rilevi il movimento solo difronte a sè, e non in tutta la stanza, quindi avrei pensato di mettere ai lati del PIR dei fogli F4.
Non vorrei però che così facendo, oltre a non ottenere l'effetto desiderato, vada a creare ancor più casini!
Dovrò anche trovare un modo per interfacciare Arduino con Matlab accidenti... spero ancora nel vostro aiuto!!!
Inoltre il pir funziona sfruttando la differenza di temperatura:
Quando una sorgente a raggi infrarossi con una certa temperatura, come ad esempio un umano, passa davanti a una sorgente a raggi infrarossi con un altro temperatura, come ad esempio un muro.
Tutti gli oggetti emettono ciò che è noto come radiazione di corpo nero. Si tratta di radiazioni infrarosse solitamente che sono invisibili all'occhio umano, ma possono essere rilevate da dispositivi elettronici progettati per un tale scopo. Il termine passivo in questo caso significa che il dispositivo PIR non emette un fascio di luce a infrarossi, ma semplicemente passivamente rileva in ingresso le radiazioni infrarosse.
prova con degli F4 neri ai lati,inoltre cosa intendi per
interfacciare Arduino con Matlab accidenti
?
se fai una ricerca su google trovi centinaia di soluzioni
Ho letto il datasheet di questo sensore, e mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo eliminare il "ritardo" di 2.5 secondi, che presenta subito dopo aver rilevato un movimento...nel mio codice, dopo ogni rilevazione, deve attendere 3 secondi, però appunto dopo questi ne attende altri 2.5 prima di riattivarsi...
Purtroppo se non intervieni sul circuito del PIR, cambiano alcuni valori della rete RC connessa ai pin 3-4 e 5-6 del chip Biss0001 non puoi scendere sotto a quei tempi minimi preimpostati
Ho da poco comprato questo sensore. Funziona egregiamente. Dovrei usarlo per un sistema di allarme fatto con arduino. Sapete dirmi a quando distanza può arrivare al massimo i cavi di connessione fra i Pir ed arduino? Devo stare nell'ordine di centimetri, o posso fare pure dei collegamenti lungi 5/6 metri?