Shield Deek-Robot (data logging shield V1.0)

Buongiorno a tutti, come da titolo ho problemi sullo sketch per una shield Deek-Robot (data logging shield v1.0).
Praticamente sto sviluppando un progettino per gestire la termoregolazione nelle varie stanze con la registrazione delle temperature su SD con orario.
Fin'ora stavo lavorando su un Arduino Uno e funzionava tutto perfettamente ma essendo a corto di porte analogiche ho dovuto trasferire tutto il progetto su Arduino mega, il problema sorge dal fatto che caricando la libreria wire.h ovviamente non funziona l'rtc e sulla sd della shield, perché sda e scl sono A4 e A5 mentre su mega sono 20 e 21... c'è qualche modo per definirli diversamente in sketch o qualche possibilità di risolvere il problema su hardware?.
Ringrazio tutti per l'aiuto e spero di aver esposto il problema chiaramente.

Purtroppo i pin SCL ed SDA sono "fisici" e NON c'è modo di spostarli.

Quella scheda, evidentemente, non prevede dei ponticelli, è fatta SOLO per Arduino UNO e compatibili.

Probabilmente, l'unica soluzione se vuoi usarla, è tagliare fisicamente i due pin che entrano in A4 ed A5 e collegarli, con dei jumper, ai pin 20 e 21.

Guglielmo

gpb01:
Purtroppo i pin SCL ed SDA sono "fisici" e NON c'è modo di spostarli.

Quella scheda, evidentemente, non prevede dei ponticelli, è fatta SOLO per Arduino UNO e compatibili.

Probabilmente, l'unica soluzione se vuoi usarla, è tagliare fisicamente i due pin che entrano in A4 ed A5 e collegarli, con dei jumper, ai pin 20 e 21.

Guglielmo

Buongiorno Guglielmo, si effettivamente la scheda è per Uno e simili però ha i pin passanti ovvero restituisce l'uscita F superiore per l'eventuale aggiunta di altre shield, quindi ne deduco che sarebbe possibile con 2 DuPont M-M collegare fisicamente i pin A4 e A5 con il 20 e il 21 senza dover effettuare modifiche software e con estrema facilità o sbaglio?

Si, ma devi interrompere i pin che escono dalla scheda e che entrano in A4 ed A5, altrimenti metti in corto A4 ed A5 con il 20 e 21.

Altra cosa ... usa Jumper il più corti possibile o il bus I2C potrà darti problemi.

Guglielmo

gpb01:
Si, ma devi interrompere i pin che escono dalla scheda e che entrano in A4 ed A5, altrimenti metti in corto A4 ed A5 con il 20 e 21.

Altra cosa ... usa Jumper il più corti possibile o il bus I2C potrà darti problemi.

Guglielmo

Appena testato, funziona perfettamente. Grazie mille Guglielmo.

ciccocioppo:
Appena testato, funziona perfettamente. Grazie mille Guglielmo.

E' una soluzione un po' "casalinga", ma ... l'importante è che funzioni :smiley:

Guglielmo