Shield UART per Arduino 5V e 3.3V

Buonasera a tutti,
scrivo per chiedervi un aiuto per la realizzazione di uno shield.
Quello che vorrei realizzare è appunto uno shield (Arduino UNO compatibile) che comunica tramite UART con livelli a 3.3V, cercando di ottenere però compatibilità con il maggior numero di schede.
Il problema che si pone è che le schede come Arduino UNO e Arduino MEGA usano livelli a 5V mentre Arduino ZERO e Arduino DUE usano i 3.3V.
Quello che vorrei è un componente che verifica il voltaggio usato ed indirizza il segnale verso un convertitore nel caso dei 5V o direttamente allo shield nel caso dei 3.3V.
Stavo dando un'occhiata agli amplificatori operazionali e ai p-channel MOSFET (tipo il circuito di Arduino che seleziona in automatico l'alimentazione migliore).
Potreste darmi qualche consiglio o indicarmi qualche sito dove posso documentarmi?
Grazie a tutti e saluti...

Davide

c'é il pin IOREF che dice se l' arduino va a 3,3 o a 5V.

Non so cosa intendi con UART e non capisco che senso ha.

Spiegati meglio.

Ciao Uwe

davidino:
scrivo per chiedervi un aiuto per la realizzazione di uno shield.
Quello che vorrei realizzare è appunto uno shield (Arduino UNO compatibile) che comunica tramite UART con livelli a 3.3V, cercando di ottenere però compatibilità con il maggior numero di schede.

Come ti ha detto Uwe sulle board Arduino recenti c'è un apposito pin che ti informa se la scheda va a 3.3V oppure a 5V, in pratica basta che verifichi lo stato di quel pin e in base al risultato commuti i pin del UART per funzionare direttamente oppure tramite un level shifter, soluzione abbastanza complessa da realizzare.
Soluzione molto più semplice un banale jumper che collega un partitore 18k+10k sul Tx della UNO, in modo da ridurre la tensione da 5V a 3.3V, colleghi il Tx a 3.3V dell'altro device direttamente sul RX della UNO, siamo ancora entro i livelli logici ammessi per discriminare tra 1 e 0.

Grazie per le dritte e scusate il mio ritardo nella risposta. Non essendo un esperto la soluzione con le resistenze mi sembra la più percorribile per me...ora faccio un po di prove.
Grazie ancora..

Davide