Sistema UPS-Batteria tampone

Sisi infatti li ho considerati dopo quando ho scritto:considerando altre cadute di tensione... e quindi credo che i 21vdc siano sufficienti...mettendo anche 1,25v di cdt mi rimarrebbero altri 2 v circa per altre eventuali cdt...ma spero ke non c'è ne siano altre...altrimenti il rendimento diventa una porcheria...anke se già lo è...

allora ragazzi ho fatto delle prove con il circuito che allego sotto
i valori di resistenze sono quelli reali,misurati con multimetro

la resistenza R3 l'ho inserita come carico VCC=ingresso VDD=uscita
ho provato con varie tensioni e il risultato è stato questo

VCC(DC): 11,3V / 19,1V / 20,4V / 22,1V / 24,2V

VDD(Vuoto): 9,5V / 13,7V / 18,4V / 20,3V / 22,5V

VDD(Carico): 4,2V / 6,4V / 6,9V / 6,9V / 6,9V

la corrente che scorre sul carico è quella imposta da R1 Ic= 0,85A(misurata)

ora a parte le caduta di oltre 5v a vuoto con la tensione di 19,1v in ingresso tutte le altre cadute di tensione a vuoto sono di circa 2V

invece con un carico la tensione si è piantata a 6,9V e anche aumentando la tensione in ingresso non aumenta

ora secondo voi quale può essere il problema?
io avevo pensato di sostituire il trimmer da 2,2k con uno da 4,7K o da 10K perchè ovviamente è questo che regola la tensione di ricarica che ne dite?

edit:

ho aumentato il valore del trimmer portandolo fino a 1,2 M

VCC 16,2v /18,6 : 24,2v

VDD(carico) 12,3v / 13,6v

il che vuol dire che aumentando ulteriormente il trimmer la tensione sotto carico aumenta
penso che uno da 4,7M o 10M possa bastare

unica cosa che mi chiedo è che quando la batteria sarà carica non assorbirà tutta quella corrente e quindi la tensione si alzerebbe troppo...quindi come mi devo comportare?

prova.png