STRISCIA LED A RITMO DI BASSI 0-100 HZ

ciao a tutti,
la mia grande passione per impiantistica audio ed effetti luminosi mi ha spinto ad un nuovo progetto di accendere due strisce led sotto cruscotto dell'auto con l'impulso rca dell'autoradio. Dopo aver montato tutto nell'auto il risultato non mi convince, nel senso che la luce non si spegne ed accende bene come vorrei. Le prove a casa con il jack del pc mi andavano perfettamente e quindi non capisco il motivo per il quale nell'auto il cambio d'intensità di luce si rileva molto meno. Questo è il mio programma:

const int sensorPin = A0;
const int ledPin = 9;
const int led1Pin = 10;
const int led2Pin = 11;
int sensorValue = 0;
int ledValue= 0;
int led1Value= 0;
int led2Value= 0;

void setup() {
// put your setup code here, to run once:
pinMode(ledPin, OUTPUT);
pinMode(led1Pin, OUTPUT);
pinMode(led2Pin, OUTPUT);
Serial.begin(9600);
}

void loop() {
{ sensorValue = analogRead(sensorPin);
ledValue = map (sensorValue,0,500,0,255);
analogWrite(ledPin,ledValue);
Serial.print (sensorValue);
Serial.print("\t");
// print out the value you read:
Serial.println(sensorValue);
delay(1); }
{ sensorValue = analogRead(sensorPin);
led1Value = map (sensorValue,0,500,0,255);
analogWrite(led1Pin,led1Value);
Serial.print (sensorValue);
Serial.print("\t");
// print out the value you read:
Serial.println(sensorValue);
delay(1); }
{ sensorValue = analogRead(sensorPin);
led2Value = map (sensorValue,0,500,0,255);
analogWrite(led2Pin,led2Value);
Serial.print (sensorValue);
Serial.print("\t");
// print out the value you read:
Serial.println(sensorValue);
delay(1); }

Sono arrivato a pensare che il problema sia dato dal voltaggio minore dell'RCA rispetto al cavo jack e quindi diminuendo il valore del sensore invece che 0,500 metterlo a 0,300 cambierebbe.
Che ne pensate?

Prima di tutto, nella sezione in lingua Inglese si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione, poi ...

... ti ricordo che in conformità al regolamento, punto 7, devi editare il tuo post (in basso a destra del post, bottone More -> Modify) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone fatto così: </>, tutto a sinistra).

Guglielmo

P.S.: Il tuo post è stato spostato nell'opportuna sezione del forum "Italiano"

Metti i TAG CODE !!

Sei sicuro che l' ampiezza del segnale audio sia lo stesso? Come fai ad radrizzare il segnale audio?

Ciao Uwe

Io feci lo stesso una volta, ma poi decisi di non usare arduino ma di fare un filtro passa basso con amplificatore operazionale.
Ma comunque tutto dipende dal segnale di ingresso, tu hai fatto tutti basandoti sull'uscita del jack audio del tuo pc ma come dice @uwefed, sei sicuro che il segnale sia lo stesso ora?

comunque non fai un lampeggio dei LED in funzione della frquenza della musica (come da titolo) ma campioni la tensione del audio a una certa frequenza (a spanne ca 50Hz considerando tutti 3 i colori) e accendi i LED col valore istantaneo della ampiezza del segnale audio.

A questo punto é piú semplice se alimenti i LED col segnale audio amplificato.

Ciao Uwe