per un progetto modellistico sto riciclando i led di una mini striscia decorativa.
Ho spezzettato i vari pezzi di striscia per usare i led colorati singolarmente e stavo per mettermi a calcolare i valori delle resistenze ma.... essendo di vari colori dovrebbero avere valori di voltaggio diversi (dai 3,7 V dei blu agli 1,8V dei rossi ad esempio) ma la striscia non ha resistenze, è possibile che queste siano integrate? come potete vedere dalle foto i led sono cablati direttamente sui cavi + e - e affogati in una goccia di resina trasparente.
L'alimentazione arriva da due pile stilo e quindi siamo a 3V.
Grazie a chi mi aiuterà a capire.
Vedrai che la maggior parte dei led può funzionare a 3V.
Questi led sono collegati in parallelo e senza resistenza, la resistenza che sta limitando la corrente è la resistenza interna delle celle a secco. Sulla base di questa resistenza interna e dei colori, viene calcolato il numero di LED nella striscia.
Mettete una resistenza in serie calcolata come al solito ad ogni LED, se mi sbaglio non si accende, ma non credo di sbagliarmi.
Se non brilla o fa molto basso con quella resistenza che hai calcolato, è che hanno una piccola resistenza che non si nota ad occhio nudo, è facile calcolarla e ricalcolare la nuova resistenza in serie che devi posizionarli in base alla tensione a cui vuoi alimentarli.
grazie per il chiarimento, ora mi è più chiaro. Non avendo datasheet dei led dovrò andare un po per tentativi nel calcolare le resistenze ma una volta fatto per ogni colore sono a posto
Attenzione che i "fairy light", come vengono comunemente chiamati quei fili di led, non sono fatti di solito con led di colori diversi, ma con led a fosfori, cioe' led tutti blu, il cui colore finale dipende dal fosforo che li copre (come per quelli bianchi), quindi sono tutti con la stessa FV.
Se hai una pilettina a led UV e' facile distinguerli, i normai led colorati non reagiscono agli UV, mentre quelli si illuminano molto debolmente (tranne ovviamente i blu, che sono senza fosfori perche' e' gia il loro colore)
Purtroppo non ho una torcia UV ma questa ipotesi (che siano tutti led blu) mi quadra: i led li alimenterò con una nodemcu quindi a 3,3v e nei giorni scorsi ho fatto un po di prove lasciandone collegati qualcuno, senza resistenza, per qualche ora tra cui quelli rossi. Lo scopo della prova era verificare se avessero una resistenza interna, al massimo ne avrei bruciato qualcuno e ne ho presi parecchi visto che costano poco.
Con il voltage drop di un led rosso anche a 3,3v si sarebbe dovuto bruciare in poco tempo ma non ha fatto una piega.
Se fossero tutti led blu questo potrebbe spiegare come mai reggono senza problemi i 3,3v senza resistenza.
Dico bene?
grazie
Si riescono a distinguere anche se osservi il chip in piena luce solare, con una lente (dato che sono molto piccoli), sui led normali vedi solo i chip, su quelli, tranne il blu, vedi il colore del fosforo che copre i chip (anche se e' diverso dal colore che emette da acceso, e' comunque un colore simile, specie il rosso)
E' lo stesso per le file di led a batteria che usano i classici led da 5mm (tipo queste e simili), spesso quelli a testa concava, sembrano led standard invece sono tutti blu con i fosfori per i diversi colori, tutti in parallelo.