Salve ragazzi, sono nuovo del forum e al mondo Arduino, ho comprato due giorni fa lo starter kit in vendita sul sito e anche avendo 0 conoscenze di circuiti con l'ausilio del libro non sto trovando particolari diffocoltà. Oggi ho provato ad utilizzare il tilt sensor (quello con la pallina all'interno che funziona come un pulsante) ma ho riscontrato problemi nell'utilizzo, i piedini sono talmenti corti che non agganciano la board, in pratica posso solo poggiardo sulla breadboard ma non incastrarlo come tutti gli altri pulsantini o vari sensori, quindi...appena muovo un pò la base, se ne cade. Sono io che sbaglio l'utilizzo? o è il pezzo difettoso? |: Grazie in anticipo per le risposte!
Non tutti i componenti sono idonei per il montaggio sulla bread, e poi se riuscissi ad innestarlo per fare le prove dovresti scuotere tutto!
No, in questo caso devi saldare due fili al sensore e lasciarlo volante o fissarlo al punto da controllare
capito, mi era venuto il dubbio fosse difettato perchè in questo video di Banzi Arduino Video Tutorial 07- Crystal Ball (Magic 8-Ball) | RS Components - YouTube (che appunto fa dei tutorial relativi ai progetti dello starter kit), ha il tilt sensor ben fermo sulla board e quindi credevo fosse il mio ad avere i piedini troppo corti....dopotutto (non ricordo dove ma sicuramente l'ho letto da qualche parte sul libro) c'è scritto che lo starter kit è fatto apposta per poter affrontare tutti i progetti proposti senza dover saldare nulla...vabbè, ne farò a meno : grazie lo stesso
che vuoi farci? ci vuole pazienza, in realtà potresti acquistare dei portafili, in pratica sono la parte terminale dei cavetti jumper, ci infili dentro i due pin del sensore e stringi con la pinza, in effetti così non saldi, ma tanto, se non vuoi solo giocare e mettere poi tutto da parte, all'idea del saldatore ti devi abituare eccome