questo è il mio primo post e vi saluto tutti. Sono alle prime armi e vi chiedo cortesemente aiuto su come effettuare un test con il sensore per la direzione del vento in mio possesso, in particolare:
Ho davvero cercato degli esempi pratici su google ma non ho trovato molto, in particolare avrei bisogno di:
-istruzioni su come effettuare il collegamento elettrico del sensore con Arduino, quali pin utilizzare
-esempio di codice da caricare su Arduino, va bene anche se il codice mi produce le informazioni sulla porta seriale
Sono 8 contatti Reed dove uno ( o due) si chiude/ono a secondo della posizione della asta. Non so come viene decodificata l' informazione vito che ci sono solo 4 cavi collegati alla scheda.
uwefed:
Sono 8 contatti Reed dove uno ( o due) si chiude/ono a secondo della posizione della asta. Non so come viene decodificata l' informazione vito che ci sono solo 4 cavi collegati alla scheda.
Forse dico una stupidagine ;D ma vedendo qui sembra che ad ogni reed corrisponda una resistenza di valore differente, quindi, collegando il tutto ad un ingresso analogico di Arduino e leggendo i diversi valori si determina la posizione della banderuola e di conseguenza la direzione del vento.
ultimo_53:
Forse dico una stupidagine ;D ma vedendo qui sembra che ad ogni reed corrisponda una resistenza di valore differente, quindi, collegando il tutto ad un ingresso analogico di Arduino e leggendo i diversi valori si determina la posizione della banderuola e di conseguenza la direzione del vento.
Attilio
Grazie Attilio per il consiglio di presentarmi nel Forum, appena fatto. Per quanto riguarda la bandierina del vento, confermo che ci sono 8 resistenze, presumo, comandate da un magnete posto sulla parte che ruota liberamente.
Sensore mooolto scarso.
Ho montato quelli della Davis: niente di trascendentale, ma la freccia di plastica era montata su un normalissimo potenziometro a basso atrito e senza blocco sullo zero (quindi rotazione continua).
Quindi basta leggere il valore su un analogico e sai PERFETTAMENTE da che parte tira il vento.
A questo punto puoi anche fare delle prove "fatte in casa": prendi un potenziometro, ci monti sopra una paletta sull'albero (più il potenziometro fa atrito, più ingrandisci la paletta) e poi leggi il valore.
Guarda lo schemino a sinistra della tabella a pag.2
Collega il pin 1 del connettore a massa (gnd su Arduino)
Collega il pin 4 del connettore tramite una resistenza di pull-up al +5V
Collega sempre il pin 4 ad un ingresso analogico di Arduino.
Fatto ciò ti scrivi uno sketch che legga i valori di resistenza dall'ingresso analogico e ti decodifica la direzione del vento.
Ti faccio uno schema dei collegamenti e te lo posto.