buongiorno a tutti, volevo chiedere qualche informazione da neofita circa l'utilizzo di display a cristalli liquidi; al momento io sono in grado di far apparire sullo schermo messaggi vari ma vorrei utilizzarla, collegata alla scheda arduino, in modo che ci compaiano le informazioni che normalmente si visualizzano nella porta seriale del programma di arduino.
ad esempio temperatura ed umidità, stato di avanzamento di un attuatore, gradazione dell'intensità di luce rilevata tramite il fotoresistore ecc.
il mio display è quello con inserita l'interfaccia e l'uscita di 4 pin, credo sia il tipo I2c.
spero di essermi spiegato nonostante la mia mancanza di terminologia tecnica. grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
Modello e marca del display e modello di Arduino, se vogliamo cominciare.
arduino uno il display //lcd 1602 with IIC//
Ciao, posta il codice che stai usando.
In ogni caso, se sei già in grado di stampare messaggi sul'lcd sei già praticamente alla soluzione. Esempio:
se hai lcd.print("Hello world!") potrebbe diventare lcd.print(umidità) dove umidità è una variabile che ti potrebbe arrivare da un sensore
giovannianchisi61:
arduino uno il display //lcd 1602 with IIC//
Ce ne sono diversi se vogliamo, ma per arduino quello che conta è il tipo di connessione i2C o altri. Una volta che ci definisci che metodo si devono collegare e uno straccio di sorgente, allora si comincia a guidarti dalla parte giusta