ciao ragazzi
forse una domanda strana ma è possibile collegare 2 moduli enc28j60 allostesso arduino uno ?
la prima dovrebbe funzionare per comunicare con arduino
la seconda dovrebbe ripetere la mia rete per collegare un altro dispositivo
in poche parole dovrebbe fungere da switch di rete
Scusa, io non sono un esperto di Arduino, però secondo il mio parere avere due schede di rete su un qualsiasi apparato ha senso se questo poi fa da filtro per la rete.
quello che vorrei fare io è poter accendere e spegnere un dispositivo collegato ad arduino e fornirgli anche la rete lan ma utilizzando lo stesso cavo con cui controllo l'arduino stesso
dato che sullo stesso cavo di rete si può collegare un solo dispositivo, l'arduino dovrebbe fungere da switch di rete
Come dicevo è una cosa che non saprei fare con Arduino, ma già con un PC dove hai alla base tutta la gestione della rete secondo me sarebbe comunque una complicazione inutile.
Cmq aspetto pareri da altri anche solo per curiosità.
Puoi gestirne anche 10 se sei disposto ad aspettare 10 minuti per ogni risposta ... non dimenticare che hai un 328 MCU a 16MHz che è poca anche per 1 solo .. poi con le ENC ancora peggio.
Credo che intenda fare un parallelo con i mitici 8 fili :o (che poi sono 4)
Se è così, lascia che provi .... del resto la sua è un affermazione, non una domanda
la lan 1 la userei per parlare con arduino che uso per una sorta di domotica
nello stesso tempo la lan2 la userei per collegare in serie (come se arduino fosse uno switch di rete) l'antifurto il quale manda delle mail di stato
Con un enc28j60 un arduino UNO é giá col acqua alla gola perché deve gestire la comunicazione perché a differenza dei W5100 il enc28j60 non la gestisce autonomamente. Con 2 é giá 10 metri sott'acqua.
usando 2 porte lan con arduino userei lo stesso cavo (quindi una porta dello switch) per 2 dispositivi
non puoi usare un solo cavo su una sola porta e 2 IP ... ma nemmeno 2 ENC con un misero micro come un 328 ... chissà perchè pensate che arduino sia un computer .... arduino ha una piccola MCU non una CPU
Se chiedete qui sul forum fidatevi di quello che vi viene detto, se non ci credete e continuate, perchè fate domande?
non volevo di certo fare polemiche di nessun tipo... ascolto i consigli che mi date
io semplicemente vorrei provare (chiedevo solo il come) a fare "chiamiamolo switch" con arduino
p.s. uno switch usa un cavo di rete in ingresso e ha tante uscite, quindi posso usare un cavo (quello che arriva allo switch ) per collegare più dispositivi con ip diversi
poi è il router che se li smazza
a questo punto diciamo che la mia è un'idea assurda e quindi lascio stare....