A quando una UNO plus?

So di rappresentare solo un aparte degli utilzzatori di Arduino, ma in effetti sarei molto interessato ad una versione di Arduino UNO con più memoria.
A quando una UNO+ (si potrebbe chiamare anche UNO+UNO :slight_smile: )?
Anche la Yun risolve molti problemi e mi piace come scheda, ma ha troppi vincoli sulla memoria...
La Galileo offre molta memoria ma la trovo un po immatura, consuma troppo e in molti casi mi sembra troppo lenta per l'acquisizione di dati da sensori.
Sono il solo che sente questa esigenza ?
Bolle in pentola qualcosa che non so ?

Ma la Mega non ti basta ??? XD

Guglielmo

Si, basta. Ma il form factor della UNO è perfetto per molti scopi.
Pensa alla possibilità semplicemente di sostituire la scheda UNO con una UNO+, senza modificare niente...
Lo so che che sono un utente di nicchia :slight_smile:

Ma c'è in quel formato ... :wink:

Guarda QUI che gioiellino ... io le uso da parecchio e vanno benissimo ... con varie opzioni HW in più ... :wink:

Guglielmo

Edit: Dettagli QUI

nooo !
Come ho fatto a farmela sfuggire :slight_smile:
Sono frequentatore abituale di seeduino.
Ok. Ti eleggo a pusher personale sull'hw...

EDIT: solo 3 mm più lunga della UNO...

brunialti:
EDIT: solo 3 mm più lunga della UNO...

Vero ... perché però ti porta fuori ... tutti i vari pin di I/O che ha in più il 2560 :wink:

Dici poco ... XD

Guglielmo

Aggiungo solo un dettaglio sulla domanda iniziale di Brunialti. Non può esserci una UNO Plus con il chip usato attualmente perché il modello usato ha come taglio massimo proprio i 32K di Flash del modello 328. Devi appunto cambiare chip, come nel caso della scheda di Guglielmo oppure altre compatibili che non avranno la forma della Uno ma usano chip più capienti (es. Atmega644/1284).

A questo punto se fanno una Dragino (o un ayun) con il 2560 ho raggiunto la pace dei sensi ...

@leo72
è vero che sono votato al lato oscuro della forza (software) ... ma fin li ci sono arrivato :slight_smile:

EDIT. comunque un karma a tutti e due non ve lo leva nessuno...

gpb01:
Ma c'è in quel formato ... :wink:
Guarda QUI che gioiellino ... io le uso da parecchio e vanno benissimo ... con varie opzioni HW in più ... :wink:

Bella!!!
Ed ha anche altre "features":
-puoi farla lavorare a 5V o 3V3
-mi sembra che l'altro switch serva per dire se deve fare reset automatico ?!
-il connettore USB è più piccolo, quindi meno problemi a montare certe shields che a volte sbattono contro connettore più grosso.

Va beh.. un karma anche a te :slight_smile:
Oggi sono proprio buono ...

Scusa, era giusto per precisare :wink:

Comunque di schede con la stessa dimensione della Uno ne esistono tante. Conosci la LeafLabs Maple?

Ha un Arm a 72 MHz e la scheda è anche più piccola della Uno, ad occhio :smiley:

La Maple è piccolissima. L'ho comprata perchè lo trovata su eBay a pochissimo. Ma ha un problema, l'IDE e le librerie sono mooolto indietro nello sviluppo. Purtroppo. (Inoltre 3V3 non 5V)

@ Nid / Leo :

Come sospettavo ... ed immagino che oltretutto, librerie legate ai vai shield ... non siano compatibili e le devi probabilmente pesantemente adattare ... :roll_eyes:

Guglielmo

Si immaginavo. Io non uscirei dal seminato atmel.
Le dimensioni non sono tutto ...
(niente facili battute eh!)

Ho visto anche questa:
http://imall.iteadstudio.com/im120410003.html

Della IteadStudio, hanno delle cose interessanti.

9 mm più lunga senza icsp..
però vanta un consumo 50% della corrispondente arduino (mega?)
quella della seeedstudio sembra più adatta a me

Se serve una UNO+UNO l'ha inventata CrossRoads. :grin:

Qui le altre sue schede --> Cross Roads Electronics

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia...

EDIT noi softwaristi conviviamo col dubbio :cold_sweat:

Ho trovato anche una scheda che converte una UNO in una scheda a metà tra la UNO e la MEGA, si basa sul ATMEGA1284P e si inserisce al posto del 328P DIL, eccola:

http://www.hobbytronics.co.uk/arduino/arduino-boards/arduino-uno-pro

l'ho appena ordinata, dovrebbe arrivarmi entro la prossima settimana, la testo e vi faccio sapere (ho dovuto prendere una UNO anche perchè la mia unica UNO R3 attuale è SMD!!, per fortuna, mi serviva un'altra UNO!!) che ne dite?

PS. Ho appena intravisto un problema! non è la UNO R3, ma ma UNO ? vedo che i pin A4 e A5 sulla mia R3 ci sono, mentre nella foto vedo altre sigle (se non erro, quelli per la comunicazione spi/i2c ?) qualcuno mi può indicare se la UNO è compatibile con la UNO R3, altrimenti dovrò andare alla ricerca della UNO invece di prendere la R3!! mmm, quando si fanno acquisti in fretta e furia!!