acquario automatizzato con arduino

ciao a tutti c'è qualcuno che può aiutarmi? sto costruendo un acquario/tartarughiera e volevo automatizzare il tutto, si può fare con arduino? vi spiego il mio progetto:

la vasca sarà 80x35 x45h
all'interno ci vivrà una sternotherus carinatus per ora e forse più avanti ne aggiungerò un'altra
poi 2 pesciolini normali e 2 di quelli che puliscono i vetri sempre di dimensioni abbastanza contenute, (non troppo piccoli per non farli diventare spuntiniXD)
questa è la base!

poi voglio automatizzarlo quasi in tutto, non perchè non ho voglia di starci dietro,anzi, ma perchè lo metterò a casa di mia morosa e quindi non voglio lasciarle troppe responsabilità anche perchè se comincia a dimenticarsi le cose più importanti.... ciao tarte e ciao pesci.

per il filtro esterno no prolem,
per la luce uvb idem,

quello che volevo aggiungere era:
la luce notturna, il tramonto, sonde temperatura con allarmi max/min, rabbocco acqua con cambio parziale, ossigenatore? co2?, piantine?

sono tutte idee che vorrei applicare se fattibili e con i vostri consigli per non fare danni

attendo con ansia i vostri consigli e ringrazio in anticipo tutti coloro che vogliono aiutarmi

qui divento **ronzo e **stardo, tartarughe e pesci!

vedila così se non ci arrivi:
"cara ti costruisco una piscina in giardino"
"oh, grazie tesoro, ti amo!"
"si, è tutta per te, la devi dividere solo con l'ippopotamo che caga come un ippopotamo"

o tartarughe o pesci! o se proprio li vuoi assieme che la vasca sia da almeno 500litri e con un filtro di almeno 200litri, qualsiasi altra opzione è da dementi per una simile accoppiata se proprio non sei uno che odia i pesci e ama vederli morire nelle defecazioni delle tartarughe, buona giornata!