Salve, sono nuovo nel mondo di Arduino (un po' meno nell' elettronica) tuttavia ho un problema con il capire dove collegare esattamente i componenti.
Vorrei realizzare questo progetto $17 Arduino-based nikon IR intervalometer + code – TINYenormous – Build it up to break it down again e le immagini che ha messo sono poco leggibili.
Si lo so che il progetto è una baggianata e pure i componenti e che dovrei sapere già io come collegarli, ma non capisco ( anche perchè esso ha usato un Arduino clone, io utilizzo l Uno) come il led IR, il potenziometro e la resistenza, che non figura nellle foto e non si sà da quanto sia, siano collegati al microcontrollore. Mi basta solo questo se potete aiutarmi mi fareste un enorme favore
Ciao jakido
Come interfacci Ti consiglio l' esempio di Sebatian come interfaccia scatto a distanza IR: http://sebastian.setz.name/arduino/my-libraries/multi-camera-ir-control
Cosí puoi usare la funzione di quella libreria per lo scatto.
oppure
http://www.vonroth.com/Arduino/NikonIrControl/
oppure piú sofisticato:
http://www.mindspring.com/~tom2000/Projects/AI-1_Remote/AI-1_Remote.html collegato via cavo alla presa di scatto remoto della macchina fotografica penso che non ci sia problema di modificare per pilotare la macchina fotografica via IR.
tutti i progetti li vedi su:
http://www.arduino.cc/playground/Main/InterfacingWithHardware#Visual
Il LED Infrarosso va montato semplicemente tra uscita Arduino e massa con una resistenza di 100 Ohm in serie.
Esiste comunque la possibilitá di usare un USB-HOST-Shield per comandare la macchina fotografica tramite la USB col protocollo chiamata PTP
http://www.circuitsathome.com/ptpusb-control-camera-data
http://www.circuitsathome.com/camera-control/generic-ptp-control-of-digital-cameras
Ciao Uwe