Buonasera a tutti,
Mi chiamo Marco e si...mi piace complicarmi la vita ;D e ora vi spiego il perchè;
ho un oggetto...una farfalla (tipo il corpo farfallato delle auto) che ha una resistenza data da una molla, la mia idea era di trovare un sistema elettronico (arduino + stepper) per comandare l'apertura della farfalla di tot gradi e lasciarla in quella posizione per un tempo limitato (max 10 minuti) perciò il motore passo passo era l'ideale.
Scoprendo il vostro mondo tipo 10 giorni fa ho "letto" un pò di recensioni e pensavo di aver trovato il bandolo della matassa per il mio progetto:
Arduino uno Rev3 + L298N + Stepper da 3.1v e 2.5A e l'alimentazione da 12 volt della moto.
Metto tutto insieme, ipotizzo un accensione sotto quadro/pulsante di arduino, perciò i 12v arrivano al L298N, che da corrente ad arduino, che con un sketch non in loop mi aziona la farfalla ai gradi designati.
Ma...noto una cosa: il L298N dopo 10 secondi di utilizzo ha il dissipatore bollente
Perciò leggo altre "recensioni" e le mie domande agli esperti sono:
-
è vero che con uno stepper come il mio e l'alimentazione da 12v manda il L298N a friggere nell'arco di poco? Se si, come potrei risolvere?
-
l'alimentazione non è propriamente un 12V ma più un 13.2....ho letto che oltre i 12V manda il regolatore dei 5V del 298 al creatore, stiamo dentro nei range o devo trovare un rimedio?
-
ultima domanda....ho comprato tutti prodotti del BIP e mal assortiti? ;D se si...oltre ad essere un pirla, volendo tenere quel motore (visto che è il componente + costoso) cosa dovrei cambiare? abbinamento 298+297 o driver totalmente diverso?
Grazie a chiunque possa darmi una mano.