Ciao a tutti.
Beh, è il mio primo post sul forum di Arduino, quindi... beh sì, ciao a tutti
Sperando di non avere fatto errori di sezione sbagliata/altro, illustro subito il mio problema (più inerente l'elettronica in sè che Arduino, in verità).
Ieri stavo provando ad azionare uno stepper motor bipolare (da 9.6 Ohm) usando l'integrato L293D (quello ricevuto con lo starter kit), dal cui datasheet ho trovato questo schema:
Il tutto alimentato dalla sola tensione a 5V di Arduino.
Con riferimento all'integrato, ho collegato:
Pin 1, 8 e 16 --> Arduino 5V
Pin 2, 7, 10, 15 --> Uscite digitali Arduino (8, 9, 10, 11)
Pin 5 --> GND Arduino
Pin 3, 6, 11, 14 ---> Al motore bipolare
In questo modo, il sistema funzionava egregiamente, nel senso che riuscivo a muovere il motore in entrambe le direzioni, dei passi che volevo io. L'unico problema, era il fatto che il motore perdeva passi molto facilmente, sia cercando di farlo girare un po' più velocemente, sia provando a frenare leggermente il motore con le dita (la coppia era veramente irrisoria).
Così mi sono detto: ok, qui il problema è senza dubbio il fatto che Arduino non può fornire abbastanza corrente, serve un alimentatore esterno.
Detto fatto, ho preso un alimentatore da 30V e 0.83A, razziato da una stampante. In modo un po' frettoloso, ho ritenuto di fare una prova cercando di muovere il motore per qualche passo giusto per vedere se funzionasse col nuovo alimentatore, il tutto per pochi istanti.
Leggendo il datasheet dell'L293D, che recita:
ho ritenuto che non ci fossero problemi a collegare un alimentatore da 30V, visto che il limite per l'integrato è 36V e 1A.
Qui però hanno iniziato a sorgere i dubbi: dove collego i 30V? Personalmente, dal datasheet non mi era molto chiaro, in quanto portando vcc2 a 30V, i diodi (disposti come nell'immagine) non avrebbero consentito il passaggio di alcuna corrente.
In ogni caso ho deciso di provare, collegando il pin dell'integrato:
Pin 8 --> 30V
e mettendo in comune i GND di alimentatore esterno e Arduino.
Ovviamente "puf" e puzza di bruciato.. l'L293D è partito non appena il motore ha mosso il primo passo.
Ora, è evidente che nei miei ragionamenti ho commesso qualche errore grossolano/stupido.. cosa ho sbagliato? Come andava collegato in realtà? Perchè l'integrato si è bruciato, nonostante potesse sopportare 36V?
Grazie mille a chiunque mi volesse rispondere