Alimentazione Esp32 con modulo L298N e due motori

Descrizione problema

Ciao,
sto cercando di realizzare una macchinina comandata attraverso un controller ps4. Non sto avendo tanti problemi con la parte software, piuttosto con quella hardware: quando l'esp32 è collegata al computer attraverso la sua porta mini USB, il progetto funziona correttamente: il mio controller riesce a collegarsi all'esp32 e ad inviare comandi e i motori si muovono di conseguenza. Ovviamente i due motori sono collegati ad un'alimentazione esterna (4 batterie AAA da 1,5 volt in serie, per un totale di 6 volt) per non sovraccaricare l'esp32. Nel momento in cui provo ad alimentare l'esp32 collegando anch'essa all'alimentazione a 6 Volt che usavo per i motori attraverso il pin 3.3V (usando un voltage regulator "ams1117", di cui inserisco la documentazione sotto), il circuito non funziona più. O meglio: funziona inizialmente, ma quando inverto velocemente la direzione dei motori con il controller smette di funzionare tutto, ed è come se l'esp32 non ricevesse piu comandi dal mio controller.

Componenti che sto usando:

-esp32: DevKitC V2 esp32-wroom-32 prodotta da Az-Delivery. (datasheet: https://azde.ly/embeajwu)

-motori "TT motor" prodotti da Sunfounder (informazioni: TT Motor — SunFounder 3in1 Kit documentation)

-modulo Ams1117 3.3V Stepdown voltage regulator prodotti da Az-Delivery (datasheet: https://cdn.shopify.com/s/files/1/1509/1638/files/AZ050_B_2-1_IT_B072FTMS89_5b294f9f-122a-4cc7-b60c-0cb685c32523.pdf?v=1721113156)

-modulo L298N prodotto da ATOYT di marca xocome (non sono riuscito a trovare un datasheet di questo modulo, ma è uguale a questo https://www.handsontec.com/dataspecs/L298N%20Motor%20Driver.pdf?)

-4 batterie in serie AAA come alimentazione.

Schematica circuito

Spero che dalla foto si capisca lo schema del circuito. Chiedo scusa in anticipo per eventuali imprecisioni, ma sono alle prime armi e non ho mai disegnato uno schema di un circuito prima. (ps: il gnd a cui è connessa l'esp32 è il gnd in comune con quello delle batterie, l'ho messo separato per questioni di ordine).

conclusioni
Sono alle prime armi e riconosco che per me è un progetto ambizioso, perciò è probabile che il problema sia dovuto ad alimentazione errata (non so bene calcolare la corrente che di cui ogni componente ha bisogno). Ho anche pensato che visto che sto utilizzando un alimentazione a 6V , dovrei connettere 5V alla logica del modulo L298N (secondo il datasheet può essere lasciata libera solo se si utilizza un'alimentazione a 7 V o superiore), che io ho lasciato senza connessione, ma prima di spendere altri soldi per altri moduli che regolano il voltaggio, preferisco chiedere a qualcuno che ne sa più di me.

(non ho incluso il codice perché, come ho già detto, quando l'esp è alimentata dal pc funziona tutto correttamente, ma qualora pensiate sia necessario caricarlo ditemelo e lo faccio)

Apprezzo qualsiasi suggerimento e aiuto, grazie!

Buongiorno e benvenuto nella sezione Italiana del forum,

cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE (... quello che vedi in blu è un link, fai click su di esso per raggiungere la discussione) spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Va bene!
chiedo scusa per non averlo fatto prima, come ho detto sono nuovo e stavo cercando di non sbagliare la sezione dell'argomento, in ogni caso ora ho pubblicato la presentazione.
Altra domanda: dovrei spostare la conversazione in "generale" ed eliminarla da qui? Perché leggendo le meglio guidelines qui si dovrebbe scrivere solo del mondo arduino... (chiedo nuovamente scusa)

... tranquillo, nessun problema, se ti guardi un po' in giro vedrai che è cosa molto comune :grin:

No, no, va bene dove l'hai messa :wink:

Guglielmo

Buonasera di nuovo,
ritornando al problema, ho pensato di poter utilizzare un regolatore di tensione stepdown che dia in output 5V, come questo per alimentare l'esp32 dal pin 5V e allo stesso tempo la logica del modulo L298N, di conseguenza eliminando il regolatore AMS1117 a 3.3V dal circuito. Pensate sia una buona idea?

Discussione riaperta in attesa che @marcusprojects posti la soluzione trovata ...

Guglielmo

Ciao a tutti e buona epifania,
parlando nella sezione inglese del forum (questa qui), ho trovato una soluzione alternativa al mio problema: per ora utilizzare due alimentazioni separate, una per l'esp32 e una per il modulo L298 funziona a meraviglia. Mi hanno spiegato che, nel momento in cui è tutto collegato a una sola alimentazione esterna, i motori possono causare dei "voltage dips" (dei cali di tensione) portando la esp32 a fare il re-boot. Per questo sarebbe preferibile utilizzarne due separate.

Tuttavia hanno detto che NON è IMpossibile alimentare tutto dalla stessa fonte, ma che le batterie dovrebbero essere piu potenti delle semplici AAA, e mi hanno parlato delle 18650.
Sperimenterò ancora con i suggerimenti che mi hanno dato, e posterò qui eventuali successi.

Mi hanno inoltre consigliato di passare a un motor driver piu moderno ed efficiente del vecchio L298, come il TB6612FNG.

Grazie!

2 Likes