Alimentazione esterna per motori e sensori di flessione

I sensori di flessione hanno bisogno di una tensione stabile come quella a 5V o a 3.3V di Arduino e devono essere inseriti in un partitore resistivo collegato ad un ingresso analogico.

Il consumo di corrente dipende dal valore del resistore di riferimento, ma può essere considerato irrisorio.

I servo, invece, hanno bisogno di una certa corrente per funzionare e devono essere alimentati a 6V, ad esempio con una serie di 4 pile AA alcaline da 1.5V oppure 5 pile AA NiMh da 1.2V.

Ovviamente Arduino va alimentato con un'altra fonte di alimentazione di almeno 7V: se i consumi non sono elevati (< 150mA) potrebbe anche essere una pila da 9V.