Alimentazione esterna

ciao a tutti, dovrei alimentare un servo gs-9018 ma non mi è chiaro come fare.
non ho mai usato un servo e vorrei chiarimenti prima di bruciare qualche componente.

solo che leggendo qua sotto un utente ha avuto un problema con il mio servo e lo ha risolto con un alimentazioe esterna 9V

però guardando i sacrosanti datasheet mi dice che il servo opera tra gli 4.8 e i 6V
docs-europe.electrocomponents.com/webdocs/0d01/0900766b80d017f7.pdf

come collego il servo al mio arduino uno?
e se dovessi collegarlo ad un alimentazione esterna mi spiegate come che non l'ho mai fatto?
grazie :slight_smile:

Puoi procedere in vari modi... se hai una batteria da almeno 7.2V colleghi arduino con il jack e per alimentare il servo devi usare un regolatore di tensione abbastanza potente 1-2A andrebbe bene un 78H05 ma apparte il fatto che sono introvabili e costano un occhio della testa, scaldano da morire e rendono molto poco, perciò ti consiglio di prendere un regolatore di tensione magari switching....

hai linkato il datasheet di un led, cmqe se il tuo servo beve piu' di 500mA (quasi sicuro) procurati un alimetatore stabilizzato da 5volt e corrente d'uscita superiore ad 1A

senza sbagliare metti +5volt dell'alimentatore sul 5v di arduino
la massa dell'alimetatore su gnd di arduino
filo rosso del servo direttamente sull'alimentatore a +5volt
filo nero del servo direttamente sull'ali a gnd
filo del segnale del servo al corrispondente pin di arduino

un alimentatore serio ovviamente altrimenti bruci arduino, e che siano 5 volt

Concordo con reizel anche se non ho detto come lui per evitare di farti far pasticci :smiley:
Cè da dire però che se l'uscita dell'aliemtatore è fluttuante arduino potrebbe non funzionare a dovere, per di più se non è buono quando il servo inizia a ciucciare corrente la tensione cade e si spegne tutto come se ci fosse un vero e proprio corto...

da una rapida ricerca ho visto che alimentatori seri da 5volt non ce ne sono, devi andare su alimentatori da banco o autocostruirtelo, in quel caso ci son centinaia di schemi e facilmente se ne fa uno da 5volt 3A con poca spesa 10-15eu e sarebbe l'ideale per tantissimi proggettini

come dice ratto collegarti al 5v di arduino se non sai che fai bruci l'atmega

ho osservato il datasheet originale goteckrc.com/Download/GS-9018.pdf (scusate... :blush:)
e ho visto che non dovrebbe usare più di 260mA se collegato alla 4.8V
Quindi l'alimentatore non serve vero?

Ma è un sub micro servo... Ti basta un semplice 7805 addirittura potresti usare il regolatore interno di arduino ... lo alimenti dandogli +5V, massa e sei apposto...

Ok grazie mille!!!
scusa ma sapresti darmi qualche link per chiarirmi meglio le idee su alimentatori e regolatori di tensione??

A fine pagina trovi ciò che ti serve :slight_smile: