arduino & infrared vision

Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e nuovo nel mondo arduino. Vorrei porre una questione su arduino e la visione ad infrarossi. Allora comincio col dire che l'idea mi è venuta guardando un documentario su una delle mie passioni: l'Archeologia.

Allora ho visto che al giorno d'oggi si sta sviluppando una tecnologia per "guardare" strutture che sono inevitabilmente sotterrate tramite l'infrarosso. Ora, io faccio parte di un'ass archeologica e sarebbe qualcosa di veramente immenso e utile avere la possibilità di usufruire di questa tecnologia. E possibile implementare arduino in questo senso? Grazie in anticipo.

Arduino è un piccolo microcontroller, può fare tante cose, ma tutto ciò che riguarda "immagini" e "visione" è totalmente fuori dalla sua portata.

Per quelle cose devi andare su board molto più potenti ... ::slight_smile:

Guglielmo

Uhm. ho capito. Se invece si volesse parlare di costruire un "simil geo-radar" che riconosca il cambio dei materiali negli strati del terreno? Nel senso che riconosca, ad 1 mt:

-->Terra

1,2 mt
-->Malta

3 mt
-->Pietra

Tutta la parte di "rilevazione" la devi fare con un HW estero, Arduino può ricevere delle info sulla seriale e presentarti dei dati su un piccolo display ...

Ho comunque idea che tu stia confondendo Arduno con un computer ...
... sono due cose TOTALMENTE differenti, nate per fare cose diverse.

Arduino è un microcontrollore basato su una piccola MCU, senza un sistema operativo e dove TUTTO è affidato alle tue capacità di programmazione ... ::slight_smile:

Guglielmo

Ti riferisci alla termoscopia IR oppure ai visori notturni?

Credo si riferisca alla termografia.

Probabilmente sto confondendo un pò le cose ma so bene che Arduino è un microcontroller. :slight_smile: In ogni caso parlo di uno strumento che lavori come un radar (l'infrarosso a questo punto possiamo lasciarlo stare, è probabile che mi sia confuso o che si sia confuso il documentarista :smiley: ). Dicevo, parlo di uno strumento che lavori più o meno come un radar, che invia onde radio o microonde e che con un piccolo antennino (o qualcos'altro) ricevi l'onda di ritorno che potrebbe "disegnare" una struttura, una pietra o una bici sotterrata. Mi riferisco a questo. Scusate per il linguaggio casareccio. :slight_smile:

Anche per realizzare un "radar" serve un computer, scordatelo di farlo con Arduino o altra piccola mcu, forse si riesce a fare qualcosa con una Raspberry, però serve sempre molto hardware di contorno che costa moltissimi soldi.

Ok. Allora la prima idea é troppo out. :slight_smile: grazie a tutti per le risposte. Siete stati molto gentili. Inizieró a studiare per bene Arduino e di sicuro romperò ancora le scatole sul forum con un'altra del mie passioni...la musica..anche perché spulciando in giro ho visto che il controller in questione può essere implementato per parecchie cosettine :slight_smile:

Per riconoscere strutture sotto terra devi mandare un onda elettromagnetica e rilevare l' intensitá e il tempo trascorso per ricevere l' onda. Parliamo di frazioni di nanosecondi.

Ciao Uwe