Salve,
sto sviluppando un progetto in cui devo interfacciare Arduino e il modulo Bluetooth HC-05 con LabVIEW usando la libreria Linx. Sono in grado di gestire la comunicazione tra Arduino e Labview. Tuttavia, ho problemi quando inserisco il modulo Bluetooth, il quale mi permetterà di gestire la comunicazione tra Arduino e LabVIEW senza dover usare il classico cavo USB.
So che esiste anche il forum LabVIEW Linx, ma purtroppo è poco utilizzato e non risponde praticamente nessuno. Quindi ho preferito chiedere a voi.
I collegamenti sono i seguenti:
HC-05: VCC --> Arduino: +5V
HC-05: GND --> Arduino: GND
HC-05: Tx --> Arduino: D0 (Rx)
HC-05: Rx --> Arduino: D1 (Tx)
HC-05: Key --> Flottante
Ho creato un semplice VI per accendere un led (Allego l'immagine del VI), ma ho un errore nel subVI "open.vi".
Error -1073807246 occurred at Property Node (arg 1) in VISA Configure Serial Port (Instr).vi->LMH-LINX.lvlib:Device.lvlib:Serial Open.vi->LMH-LINX.lvlib:Device.lvlib:Initialize Device.vi->LMH-LINX.lvlib:Initialize.vi->LMH-LINX.lvlib:Open Serial.vi->bluetooth.vi
Prima di lanciare il programma ho caricato il Firmware nel seguente modo:
Tools->MakerHub->LINX->LINX Firmware Wizard.
Al mio dispositivo Bluetooth sono associate due porte:
COM 6 (in ingresso) HC-05
COM 7 (in uscita) HC-05 Dev B.
Secondo me la più adatta è la COM7, ma anche provando con la COM6 la situazione non cambia.
Ho provato a seguire i pochi consigli dei video e del materiale a disposizione in rete, ma non riesco a risolvere.
Ho controllato il baud rate delle porte COM da "Gestione Dispositivi" ed è pari a 9600.
Attraverso i comandi AT ho settato il Baud Rate del dispositivo Bluetooth a 9600.
Non so se possa essere utile, ma il ruolo del mio dispositivo è 0 (slave) così come il CMode.
Il modulo Bluetooth funziona in quanto riesco ad utilizzarlo usando l'IDE di Arduino.
Grazie a tutti.