arduino + lcd 20x4 con 18 pin

ho usato questa

http://hmario.home.xs4all.nl/arduino/LiquidCrystal_I2C/LiquidCrystal_I2C.zip

Consiglio questa --> https://bitbucket.org/fmalpartida/new-liquidcrystal/downloads

salve a tutti
pultroppo non sono riuscito a risolvere il problema dello schermo ho controllato e ricontrollato tutto il circuito e provato tutte le librerie che mi avete consigliato ,ma non riesco proprio a farllo funzionare correttamente

Ma l' LCD lo hai solo provato all'interno del tuo circuito completo?

Se si, allora io fossi in te proverei LCD da solo, magari senza I2C, collegandolo ad Arduino con tutti i collegamenti classici, per essere sicuri che funzioni. Poi proverei a usarlo con I2C ma sempre NON nel tuo circuito completo ma con un circuito basilare.
Secondo me se non provi a piccoli passi, semplificando il circuito, difficilmente riuscirai a capire dove stà il problema.

Sono d'accordo con Nid.
Smonta tutto e prova una cosa per volta.

Ciao simon77blitz,
in passato ho utilizzato un display 20x4 collegandolo in I2C attraverso questo i2c / SPI character LCD backpack - STEMMA QT / Qwiic : ID 292 : $9.95 : Adafruit Industries, Unique & fun DIY electronics and kits praticissimo modulo. Come libreria, invece di usare la libreria standard per I2C che stai usando tu, ho usato una versione modificata, ed altamente ottimizzata, scritta da un tale "FalconFour", la LiquidTWI i cui dettagli (ed il download) puoi trovare qui : http://forums.adafruit.com/viewtopic.php?f=19&t=21586&p=113177.

Garantisco che funziona bene, non mi ha mai dato problemi ed è effettivamente molto veloce. Il "supporto tecnico" della stessa Adafruit ne parla, nel thread che ti ho linkato, come "Nice work! Impressive" :slight_smile:

Se il tuo controllore I2C è compatibile (cosa che credo, ... pochi reinventano l'acqua calda) provala ... t'ho detto, del suo funzionamento sono certo :wink:

Guglielmo

Hmario è il mio socio in librerie display :slight_smile:
Se guardate bene c'è anche la vecchia versione della mia che ho in firma
Non credo sia la lib di mario il problema

ho bisogno di un favore vorrei provare solo LCD per vedere se da solo funziona bene,
ho cercato in rete diversi esempi e diverse librerie ma non sono riuscito a trovare qualcosa che lo faccia funzionare
mi potete consigliare qualcosa
vi allego il modello dello schermo

grazie

simon

Il fatto che sia 20x4 non lo fa un lcd speciale. Come dice il venditore (persona seria) è compatibile hd44780.
Usi la libreria di base LiquidCrystal fornita con Arduino 1.0.4
E' poi nel comando iniziale che gli dai la dimensione 20,4
Prova questo, è in italiano:

perdonatemi ma tra un po questo schermo lo prendo e lo metto dentro al frullatore faccio frullato di LCD...:slight_smile:

scusa ma finora abbiamo visto solo una foto sfuocatissima dei collegamenti.
Potresti per favore mettere uno schema dei collegamenti esatti che hai realizzato e di come hai dichiarato i pin nel tuo codice, per vedere se non hai invertito per sbaglio un collegamento?

a me sembra un problema di contrasto prova un pò a giocare col trimmer

il contrasto non puo' essere perche' altrimenti avrebbe influenzato anche i 16caratteri leggibili :slight_smile:
essendo leggibili 8x2=16 caratteri, non puo' che essere un problema di codice secondo me

Salve a tutti
ho provato di tutto, smontato e rimontato tutto schema , provato diverse librerie
penso proprio che ci sia qualcosa nel codice che non va ma non riesco a capireche potrebbe essere

simon

mi sta venendo un dubbio potrebbe essere il problema che io provo il circuito senza montarci la scheda relè?

Hai provato ad usarlo come un normale display e non con l'I2C.
Scheda 11 --> http://arduino.cc/forum/index.php/topic,146152.0.html

sto provando a farlo funzionare da solo ho provato diversi modi di collegamento ma senza risultati questo fino ad ora
è l unico modo che ho trovato per fargli fare qualcosa con due trimmer e una resistenza.
Con il primo trimmer che sta a sinistra regola il contrasto e l' altro di destra la luminosita, ma per il resto non so più che fare anche se collego gli altri pin ad arduino non mi scrive niente , mi sa che domani ne ordino un altro con soli 16 piedini.
Che mi consigliate?

grazie
simon

Scusa ma l'hai visto lo schema del tuo display?
I pin 17 e 18 sono "NC", cioè non connessi.
Il tuo display ha 16 pin...

Ti riposto la domanda:

leo72:
scusa ma finora abbiamo visto solo una foto sfuocatissima dei collegamenti.
Potresti per favore mettere uno schema dei collegamenti esatti che hai realizzato e di come hai dichiarato i pin nel tuo codice, per vedere se non hai invertito per sbaglio un collegamento?

Buongiorno a tutti

leo72:
Scusa ma l'hai visto lo schema del tuo display?
I pin 17 e 18 sono "NC", cioè non connessi.
Il tuo display ha 16 pin...

Ti riposto la domanda:

leo72:
scusa ma finora abbiamo visto solo una foto sfuocatissima dei collegamenti.
Potresti per favore mettere uno schema dei collegamenti esatti che hai realizzato e di come hai dichiarato i pin nel tuo codice, per vedere se non hai invertito per sbaglio un collegamento?

in effetti da quel disegno che ho fatto si nota che ci sono sul Display 18 pin tra cui il 17 e 18 non li ho conneswsi
e scusatemi ma mi ero dimenticato di scriverlo NC
avete novita per farlo funzionare

grazie a tutti
simon

Se hai saldato un pettine sul display, incastralo su una breadboard.
Segui i collegamenti descritti nello sketch e nel data sheet.

/*
  LiquidCrystal Library - Hello World
 
 Demonstrates the use a 16x2 LCD display.  The LiquidCrystal
 library works with all LCD displays that are compatible with the 
 Hitachi HD44780 driver. There are many of them out there, and you
 can usually tell them by the 16-pin interface.
 
 This sketch prints "Hello World!" to the LCD
 and shows the time.
 
  The circuit:
 * LCD RS pin to digital pin 12
 * LCD Enable pin to digital pin 11
 * LCD D4 pin to digital pin 5
 * LCD D5 pin to digital pin 4
 * LCD D6 pin to digital pin 3
 * LCD D7 pin to digital pin 2
 * LCD R/W pin to ground
 * 10K resistor:
 * ends to +5V and ground
 * wiper to LCD VO pin (pin 3)
 
 Library originally added 18 Apr 2008
 by David A. Mellis
 library modified 5 Jul 2009
 by Limor Fried (http://www.ladyada.net)
 example added 9 Jul 2009
 by Tom Igoe
 modified 22 Nov 2010
 by Tom Igoe
 
 This example code is in the public domain.

 http://www.arduino.cc/en/Tutorial/LiquidCrystal
 */

Il resto dello sketch

// include the library code:
#include <LiquidCrystal.h>

// initialize the library with the numbers of the interface pins
LiquidCrystal lcd(12, 11, 5, 4, 3, 2);

void setup() {
  // set up the LCD's number of columns and rows: 
  lcd.begin(20, 4);
  // Print a message to the LCD.
  lcd.print("hello, world!");
}

void loop() {
  // set the cursor to column 0, line 1
  // (note: line 1 is the second row, since counting begins with 0):
  lcd.setCursor(0, 1);
  // print the number of seconds since reset:
  lcd.print(millis()/1000);
}

Buona fortuna! :grin: