Salve, sono un felice possessore di un Arduino Mega2560 con ramps 1.4 e tutta l'elettronica per gestire una prusa i3. La stampante ha inziato a farmi impazzire e poi uno stepper della ramps si è sbruciato (a4988 fuso). Ora il mio Arduino, se attaccato all'usb, non viene proprio più visto o non viene riconosicuto ma il led On è verde e anche i led PWM, TX,RX risultano arancioni!!!
Lo butto o lo posso salvare?
Non so se centra, ma facendo ricerche sul forum si parla di saldare un modulo convertitore usb-ttl nuovo.
Attendo notizie.
dragon720:
Salve, sono un felice possessore di un Arduino Mega2560 con ramps 1.4 ....
Marco
ERI un felice possessore...... ora sicuramente sarai meno felice , temo che ti sia capitato che per qualche motivo, un cortocircuito, una bavetta sotto l'A4988, etc..qualcosa del genere , la tensione dei motori si sia entrata sui 5v o cosa simile e ti abbia fatto fritto arduino, forse anche tutti gli altri pololu sono andati, sostituisci tutto e testa i pololu uno per uno
Era uno stupendo Arduino mega 2560 originale.
Purtroppo ora che devo testare se ramps 1.4 funziona userò dei pololu e un Arduino cinese da pochi soldi per evitare di buttarne via nuovamente uno buono!
Sul forum avevo letto che se si accendeva poteva essere solo la circuiteria dell'usb rotta e si poteva provare a collegare un adattatore usb-ttl per offrire nuovamente una connessione usb alla scheda. Ma non so se qualcuno conosce tale procedimento e se sia davvero possibile!
Va benissimo, anch'io uso tutta roba cinese, centinaia di schedine e vanno quasi tutte bene, avrò una mortalità del 1-2% dovuta a un chip difettoso o difetti nell'assemblaggio
Non potrei utilizzare un Arduino 2009/uno per fare da interfaccia usb-seriale all'Arduino mega per provare a recuperarlo? Qualcuno puo aiutarmi o devo proprio arrendermi?