Ciao,
mi è balzata in mente quest'idea. Sarebbe tecnicamente possibile usare Arduino come stra-rudimentale cellulare (chiamate audio e sms), utilizzando uno shield GSM?
Se sì, come?
Se no, perchè?
Grazie mille
Ciao,
mi è balzata in mente quest'idea. Sarebbe tecnicamente possibile usare Arduino come stra-rudimentale cellulare (chiamate audio e sms), utilizzando uno shield GSM?
Se sì, come?
Se no, perchè?
Grazie mille
No
confronta un cellulare ( 32 bit, vicino a 1GHz, 1G RAM e integrati dedicati alla fonia) con un Arduino (8 bit, 2kbyte RAM, 16MHz).
Il perché?
Troppo lento, troppo poco performate, troppo poca memoria.
Poi Ti vendono cellulari compreso betteria che costano di meno di un Arduino esempio Nokia 100 per 25€
Ciao Uwe
certamente,e non è complesso..per esempio,lo shield di seedstudio da uno jack in e uno out per l'audio..probab anche gli altri.x esempio,il sim900(che è il chip usato sia da seed che da openelectonics alias futuraelettronica) ha i pin x l'audio in/out..al max,ti colleghi direttamente a quelli..
oltre a ciò,ti serve display(non quello grafico,altrimenti devi usare il mega per la ram),tastiera,alimentazione,cuffie e microfono..
l'arduino,di default,scannerizza(o gestisci gli interrupt) la tastiera(x vedere tasti premuti) e i dati ricevuti dallo shield via seriale ...
se vuoi chiamare,il cellulare elabora i tasti premuti,li visualizza sul display e poi manda il comando opportuno..se vuoi mandare mex,idem..
dato che l'arduino intercetta dati mandati dallo shield,elabori le stringhe che comunicano la ricezione di chiamate o mex..
tramite comandi at,puoi cambiare anche il volume,o conoscere il campo..e tante altre cose..
potrebbe essere interessante implementarlo usando freertos x arduino(è un s.o.real time)
@uwe:arduaudio chiedeva di un cellulare rudimentale,non di un galaxy sIV o iphone5
m_ri:
potrebbe essere interessante implementarlo usando freertos x arduino(è un s.o.real time)@uwe:arduaudio chiedeva di un cellulare rudimentale,non di un galaxy sIV o iphone5
OK come esempio il Nokia 101
8MByte memoria.
Radio FM, MP3, doppia SIM.
e arduino?
quanto costa?
25 Arduino,
20 Display
20 Batteria e caricatore
50 SIM-shield
5 Antenna
10 un po di tasterini e interfaccia per leggerli.
Ciao Uwe
uwefed:
m_ri:
potrebbe essere interessante implementarlo usando freertos x arduino(è un s.o.real time)@uwe:arduaudio chiedeva di un cellulare rudimentale,non di un galaxy sIV o iphone5
OK come esempio il Nokia 101
8MByte memoria.
Radio FM, MP3, doppia SIM.
e arduino?
quanto costa?
25 Arduino,
20 Display
20 Batteria e caricatore
50 SIM-shield
5 Antenna
10 un po di tasterini e interfaccia per leggerli.Ciao Uwe
ma si sa che il D.I.Y non è sempre conveniente ma che da tante soddisfazioni
@uwe..arduaudio chiedeva se
tecnicamente possibile usare Arduino come stra-rudimentale cellulare (chiamate audio e sms), utilizzando uno shield GSM
..la risposta è sì..
poi son perfettamente d'accordo con te che è meglio comprarsi il cellulare,piuttosto che autocostruirselo 8)
anche perchè,oltre al costo e altre considerazioni,sarebbe "un poco" ingombrante..e i passanti,vedendo uno con una cosa simile,o chiamerebbero la neuro(x matti) o l'antiterrorismo..
però difficilmente qualcuno penserebbe di rubartelo
Beh alla fine però con la sim-shield è come avere un processore abbastanza potente (AMR926EJ-S), molto più potente di Arduino (infatti la shield è la cosa che costa di più, quanto un telefono di fascia media direi)
Alla fine diventa più che altro un telefono fatto con AMR926EJ-S con Arduino per gestire l'input/output su schermo..
Perchè non imparate a usare lo spazio dopo le punteggiature? ]
Vi presentate su un forum fate gli scienziati, ma Italiano <0 ] ]
io provengo da un itis,_quindi sono giustificato
poi sai com'è,_la barra spaziatrice col tempo si usura
pablos:
Perchè non imparate a usare lo spazio dopo le punteggiature? ]
Vi presentate su un forum fate gli scienziati, ma Italiano <0 ] ]
ma sii contento che qualcuno la usi ancora la punteggiatura
Madwriter:
pablos:
Perchè non imparate a usare lo spazio dopo le punteggiature? ]
Vi presentate su un forum fate gli scienziati, ma Italiano <0 ] ]ma sii contento che qualcuno la usi ancora la punteggiatura
mi permetto di aggiungere alla tua affermazione che la seconda frase di pablos non possiede un italiano aulico.. ] ]
m_ri:
Madwriter:
pablos:
Perchè non imparate a usare lo spazio dopo le punteggiature? ]
Vi presentate su un forum fate gli scienziati, ma Italiano <0 ] ]ma sii contento che qualcuno la usi ancora la punteggiatura
mi permetto di aggiungere alla tua affermazione che la seconda frase di pablos non possiede un italiano aulico.. ] ]
ahahahahahh è vero è vero
David Mellis del team Arduino l'ha realizzato come progetto di ricerca all'MIT
http://hlt.media.mit.edu/?p=2182
Sta realizzando la versione 2.
m
non male,anke come design!! 8)
avete nel team gentaglia del MIT?! benissimo..
m_ri:
non male,anke come design!! 8)
avete nel team gentaglia del MIT?! benissimo..
certo come design è adatto ai pakistani
si chiama concept.. 8)
e poi,tutti i cellulari hano il case in plastica,alluminio e vetro...lui invece usa il legno(o così sembra) e fa il figo..
Scusate se rispondo solo ora. L'idea in verità non era portarsi dietro un aggeggio del genere, piuttosto ingombrante e scomodo, ma piazzarlo in macchina, in modo da portarsi sempre dietro un cellulare sempre carico e sempre acceso con antenna esterna accanto a quella della radio. Un'idea un po' bizzarra, ma non è finita.
Ho visto l'Head Up Display della Toyota Prius, che sarebbe questo http://www.toyota.ie/innovation/safety/active-safety/head-up-display/ . Mica avreste qualche suggerimento per rifarlo con Arduino e leggere gli SMS sul parabrezza (sempre se fosse possibile)? La cosa sta prendendo una piega un po' folle
Grazie ancora davvero
arduaudio:
Scusate se rispondo solo ora. L'idea in verità non era portarsi dietro un aggeggio del genere, piuttosto ingombrante e scomodo, ma piazzarlo in macchina, in modo da portarsi sempre dietro un cellulare sempre carico e sempre acceso con antenna esterna accanto a quella della radio. Un'idea un po' bizzarra, ma non è finita.Ho visto l'Head Up Display della Toyota Prius, che sarebbe questo http://www.toyota.ie/innovation/safety/active-safety/head-up-display/ . Mica avreste qualche suggerimento per rifarlo con Arduino e leggere gli SMS sul parabrezza (sempre se fosse possibile)? La cosa sta prendendo una piega un po' folle
Grazie ancora davvero
A small specially positioned LCD (Liquid Crystal Display) unit integrated into the dash board projects key vehicle information on to the windscreen.
se sai come integrare un LCD nel tuo parabrezza ti do una mano col codice
Scusa ma da quanto ho capito l'LCD è sul cruscotto, posizionato in modo da proiettare le scritte sul parabrezza. Non mi sembrerebbe difficile questo punto. Ho capito male?