Arduino nano Every o nano normale?

Da quello che ho capito la Every dovrebbe essere più potente della nano normale, ma allora perché su robotstore la nano Costa 20 mentre la Every 15?
Quale mi consigliate di prendere? Non so bene cosa ci andrò a fare, di sicuro inizialmente la userò per fare un controller ma essendo ancora agli inizi la userò di sicuro per fare 1000 altre prove, e in oltre, il driver va scaricato anche se uso una scheda originale?

Stai attento che, a parte il nome "Nano", in realtà NON hanno null'altro in comune e sono due schede molto diverse ...
... potresti avere problemi con librerie che NON sono state fatte per il ATmega4809, problemi con i livelli di tensione (il livello HIGH ha una soglia superiore e difficilmente riconosce come HIGH il segnale che esche da oggetti a 3.3V come i moduli Bluetooth o quant'altro), ecc. ecc.

Insomma, il ATmega4809 è una MCU nuova, molto potente, con caratteristiche molto interessanti, ma ... va consociuta per capire cosa ci va e cosa potrebbe non andarci. :wink:

Se cerchi se ne è già parlato in altri thread proprio ... per problemi che sono saltati fuori ...

Guglielmo

Ok, grazie per la risposta, per il momento allora prendo la nano classica e vado sul sicuro

Ripeto, dipende cosa vuoi farci ... il ATmega4809 è sicuramente molto più "dotato" del vecchio ATmega328P ...
... 48KB di flash, 6KB di SRAM, 256 bytes di EEPROM, 4-UART, 1-SPI, 1-I2C, 16 Input Capture, 11 PWM, 5 Timers a 16 bit, 16 canali ADC, ecc. e quindi piuttosto diverso.

Ovviamente tutto quanto è di base per Arduino, gira tranquillamente, i problemi, come ti ho detto, potresti risontrarli a livello di librerie NON adattate a tale MCU o a livelllo di alcuni segnali hardware ... ::slight_smile:

Guglielmo

Ciao, posseggo una nano every ed è veramente una bella scheda, ma a differenza di come si legge in giro, non è (quantomeno non ancora) completamente compatibile con la vecchia nano. Come puoi leggere in QUESTO tread ci sono problemi di compatibilità addirittura con librerie presenti nell'IDE Arduino. Inoltre personalmente sto riscontrando problemi anche con il bus I2C, addirittura con librerie firmate Adafruit (quindi non proprio l'ultima arrivata)...
Per ora ritengo che sia una bellissima schedina con grandi potenzialità ma che purtroppo ha ancora parecchie cose da sistemare e a meno che tu non sia un utente di alto livello...

Meluino