Arduino per usb accessibile in rete

Ciao a tutti, ho uno strumento che salva le misurazioni fatte solo su pen drive usb, è possibile creare un sistema con arduino che mi permetta di salvare questi dati su drive usb e che siano accessibili in rete? in modo da averli disponibili da qualsiasi postazione lan
Spero qualcuno voglia aiutarmi
Grazie

:warning:
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.

... a quanto già segnalatoti da PerryBebbington, aggiungo che, essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero temporaneamente nascoste), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Scusate per gli errori e grazie per la clemenza :slight_smile:

Comunque ... perdona, ma io NON ho mica capito cosa vuoi fare ... potresti descrivere passo passo quali sono le cose che vorresti riuscire a fare? :slight_smile:

Guglielmo

Cerco di essere più chiaro o almeno ci provo... dunque: ho uno strumento che effettua una misurazione e restituisce un file con questa misurazione, purtroppo lo strumento se pur di nuova produzione permette di salvare questo file con il risultato soltanto su pennetta usb... quello che io vorrei fare è creare un sistema che mi permetta di accedere dalla rete a questa pennetta usb in modo tale che non ho bisogno di sganciare la penna e collegarla al computer per acquisire i dati... spero di essere stato un po' più chiaro :slight_smile:
Grazie
claudio

Scusa, ma se la chiavetta USB è collegata ad uno strumento ... come fa un qualche cosa basato su Arduino a leggere la stessa chiavetta e trasmettere i dati in WiFi ?

Se è collegata ad un qualche cosa, tu, per poterla usare da Arduino, la dovrai staccare e collegare ad Arduino ... non capisco ... :roll_eyes:

Guglielmo

la mia idea sarebbe quella di collegare la chiavetta ad arduino e poi arduino collegarlo allo strumento facendoglielo vedere come chiavetta usb... una sorta di fileserver gestito con arduino in sostanza

Allora, in linea del tutto teorica, sapendolo fare, forse sarebbe anche fattibile, in pratica la risposta è NO.

Prima di tutto dovresti trovare come trasformare la porta USB di Arduino in modo che venga vista come una "storage device", poi, dato che lo strumento si aspetta una vera chiavetta USB, dovresti fare tutta la gestione del "virtual drive" e del "file system" ... e questo, solo per poter far vedere Arduino come una chiave USB.

A quel punto ti servirebbe però un qualche cosa dove attaccare una vera chiavetta USB per riportare quello che lo strumento scrive e un modulo Wifi per trasmettere i dati e ... devi anche capire quando leggere i dati dalla chiavetta emulata, quando andarli a riscrivere e quando trasmetterli.

Insomma, forse qualche cosa già fatto trovi (per emulare uno "storage device"), ma, ribadisco, dubito che sia una cosa fattibile e, soprattutto, funzionante ... :roll_eyes:

Ma lo strumento NON ha un'altra uscita per i dati?

Guglielmo

e purtroppo non ha altre uscite, sembra assurdo ma è così, strumento recentissimo ma non ha altro modo di restituire i dati se non la chiavetta usb... peccato, pensavo di risolvere divertendomi pure
grazie per il tuo supporto

La cosa dovrebbe essere fattibile usando una MCU della STM (es. stm32f103, usato dalle schede della serie nucleo proprio per una funzione simile).
Prova a dare un'occhiata al loro forum, magari trovi qualcuno che ha già affrontato il problema.

Ciao, Ale.

Grazie, ho provato a scrivere sul forum, vediamo se qualcuno sa darmi qualche dritta... come ricerca non ho trovato granchè

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.