Usb arduino wifi

salve a tutti,

vorrei chiedere se usando arduino,
si puo realizzzare il dispositivo,
che mi peremette di utilizzare arduino
per poter utilizzare una chiavetta per archiviare i file,

il problema è che ho le porte usb
del pc che non funzionano.
ma il wifi, funziona

e se posso trasmettere i file
a una chiavetta su arduino
cosi posso salvare i file,

vedo che arduino ha il modulo wifi,
se posso trasmettere a arduino con il wifi
alllora posso inviare i file
e inserendo una chiavetto dovrei poter salvare i file.

adesso per salvare utilizo dropbox,
ma se posso salvare i dati
su un hardisk esterno
al pc
sarebbe meglio.

che dite si puo fare?

Non ho molto capito
quello che intendi chiedere,
come vuoi usare il wifi
e dove collegare la chiavetta?
Prova a spiegarti meglio
magari anche con un disegno.
Ma evita di andare sempre a capo,
diventa difficile leggerti.

1 Like

vorrei usare il wifi del pc per trasmettere i file da salvare ,sulla chiavetta inserita nella porta usb di arduino. Arduino ha il wifi e dovrei riuscire a fare questa cosa.

Quale Arduino ? Una penna usb non puoi collegarla ad un Arduino Uno.
Ci và una "USB Host Shield".
E poi la libreria che gestisce usb ha un fat non potente come quello di windows (tante limitazioni).
Per me, lascia perdere.

PC ? o portatile ? Se pc desktop meglio mettere una scheda di espansione usb nuova.

Come ti ha detto Nid, solo pochi Arduino dispongono di una porta USB Host a cui puoi collegare un USB device e, comunque, la gestione delle chiavette USB è estremamente limitata.

Un'altrenativa, che però credo piuttosto lenta (dipende dalle dimensioni dei files che devi trasferire) è l'uso di un modulino esterno basato su CH376S (tipo QUESTO) che gestisce lui la chiavetta USB e colloquia con Arduino via seriale ... c'è stata una precedente discussione sull'argomento è la trovi QUI.

Guglielmo

A trovarlo, sarebbe il lavoro ideale per un raspberry zero W... :roll_eyes:

Ciao, Ale.

Non me ne parlare ... è una situazione disastrosa ... non trovi Raspebbi PI (in generale) se non a prezzi completamete folli fatti da quei pochi ch ne hanno qualch'uno in casa ... :angry:

Guglielmo

Si chiama NAS... Anche alcuni router hanno una porta USB fatta per mettere in rete un dispositivo di memoria.

Sarebbe perfetto il nuovo Arduino Giga R1, appena uscito a 70 euro

Ci vedo parecchi problemini, non superabili se non hai una buona conoscenza di Arduino e periferiche in generale (e, secondo me, forse del tutto impraticabili). Ad esempio:

  1. Arduino quale? Se parli di UNO, Mega, e molti altri NON hanno il WiFi;
  2. Se anche avesse il WiFi (magari collegandoci un Wifi shield basato su ESP, oppure usando un WeMos D1 che è proprio basato su ESP ad esempio), come ti hanno già detto ti serve un USB Host shield perché Arduino non ha una porta USB Host dove inserire una chiavetta;
  3. Se anche mettessi un USB Host, dovresti saper gestire l'accesso ai file presenti, e questo in genere è possibile (ma non facile comunque) solo se la chiavetta è formattata FAT, niente FAT32 men che meno NTFS;
  4. Se anche fossi in grado di gestire correttamente lettura e scrittura sulla chiavetta, dovresti stabilire un tuo protocollo di comunicazione tra il PC che vuole registrare un file (solo registrare, o anche leggere, cancellare, copiare e spostare?): sai progettare protocolli di rete TCP?
  5. Se poi volessi far "vedere" al PC il contenuto della chiavetta come se fosse connessa localmente, è ancora più complicato...

Ma se anche facessi tutto questo, in sostanza mi chiedo: tutta sta cosa complicata perché il tuo PC ha le porte USB che non funzionano? Ossia "il gioco non vale la candela".
E, in fondo, se non hai neanche una USB disponibile, come mandi il tuo codice su Arduino, col piccione viaggiatore?
Riparare le porte USB (magari è un problema software...) o comprare ed inserire nel PC una scheda con 4 porte USB non mi pare così complesso né costoso.
Ma vedi tu...

Ha le librerie per la completa gestione del file system sulle chiavette USB?

Guglielmo

Penso che ci siano visto che dovrebbe avere una host USB nativa, forse c'è anche sul sito della ST

Ah .. ok, vado a vedere, grazie :slight_smile:

Guglielmo

Perdonatemi, ma questo per me è crearsi problemi che non esistono (aspetti didattici/sfida a parte).

Ma non fai prima a prendere un controller USB 3.0 nuovo compatibile con la tua scheda madre???
Costano 15/20€ al massimo.

Si, in effetti loro hanno una "USB mass-storage class (MSC)", ma ... non mi sembra proprio semplice semplice da usare per lo scopo del OP ... :roll_eyes:


@cotestatnt: sicuramente SI ... era una discussione puramente accademica sulla possibilità ... :wink:

Guglielmo

Tanto prima o poi bisogna approfondire "la giga", secondo me ha un futuro promettente e forse soppianterà la DUE,

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.