per quanto riguarda il sensore ho trovato su github molto materiale, ed ho capito che per comunicarci si deve adoperare l'I2C e fin qui nessun problema.
discorso display vedendo le immagini come pin di collegamento tra altri ho SDA e SCK. vedendo SDA ho pensato anche qui ad un I2c ma poi il SCK mi ha fatto ben pensare ad un protocollo SPI.
Questo mi ha portato ad una confusione non di poco conto.
qualcuno può aiutarmi a capire come connettere il display
F4LK0:
discorso display vedendo le immagini come pin di collegamento tra altri ho SDA e SCK. vedendo SDA ho pensato anche qui ad un I2c ma poi il SCK mi ha fatto ben pensare ad un protocollo SPI.
Ma quando comprate i prodotti ... le leggete le specifiche di quello che comprate ? ? ? :o :o :o
No, perché il link che TU STESSO hai messo riporta :
1.8 inch SPI Interface 51 Drive 4 IO Ports for Portable Display System
Quindi ...
... abbiamo un prodotto per cui il venditore NON da specifiche
... parla solo di un'interfaccia SPI (... quando effettivamente potrebbe essere presente una I2C :)
... c'è una "Review" che lo indica come SPI
... le immagini non aiutano più di tanto vista quella doppia serie di piedini
Soluzione ...
... collegare la parte che sembra I2C al bus I2C e provare con il programma I2CScanner a vedere se lo vede.
Trovare poi i comandi per farlo funzionare potrebbe essere un'altra bella impresa ...
Guglielmo
Edit: Sembra essere, come da descrizione, solo SPI.
eccomi, scusate
intanto ancora non ho preso nulla proprio perché, come ho detto, mi hanno creato una notevole confusione le "specifiche" sotto e i nomi dei pin. Comunque ho considerato questo solo perché dovendo prendere altre cose facevo tutto un ordine
per quanto riguarda l'alimentazione ho anche letto qua e la che il display accetta tensioni da 3.3V a 5V.....
a questo punto o accetto la sfida e vado di TOP (attemps oriented programming) o mi butto su qualcosa con più documentazione.