Arduino problema durante compilazione.spazio non disponibile

Oggi mi è arrivato arduino uno compatibile e ho scaricato i driver da qui

ho provato a fare qualche prova ,ad esempio con blink

Lo sketch usa 926 byte (2%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 32256 byte.
Le variabili globali usano 9 byte (0%) di memoria dinamica, lasciando altri 2039 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 2048 byte.

e dove sta il problema?

allora io volevo fare un test di prova,dato che è la prima volta in assoluto che collego arduino al pc
e quindi ho provato con blink che mi dovrebbe far lampeggiare il piccolo led che è situato sulla scheda giusto?
ho provato a caricare e non succede nulla e mi esce questa cosa dello sketch

La compilazione è okay, quei msg dicono tutto okay. Ma per caricare il programma su Arduino DEVI usare il pulsante upload (e selezionare la porta seriale giusta)

Ok Ho configurato la porta com giusta

In strumenti>programmatore ho messo avr isp

Vorrei cercare di capirci qualcosa:
Riguardo il messaggio del buffer quindi cosa mi sta indicare ?che programmando con quel codice,ho a disposizione tot spazio?

La voce programmatore cosa sta indicare?

Quel messaggio mi pare abbastanza chiaro, cosa non capisci? Hai tot spazio a disposizione e ne stai usando una certa parte.

Il programmatore serve solo se fai "Carica tramite un programmatore", se carichi da USB quella voce può essere ignorata.

alexxandro:
Lo sketch usa 926 byte (2%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 32256 byte.
Le variabili globali usano 9 byte (0%) di memoria dinamica, lasciando altri 2039 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 2048 byte.

Questo é il messaggio normale che compare in sede di verifica di uno scatch.
Ti dice solo che lo scatch può essere caricato su Arduino, perché occupa meno spazio del massimo disponibile.
Programmi indica solo quanta parte di tale memoria risulta occupata. Mentre variabili indica la parte di memoria già occupata dalle variabili dello scatch (e quindi quanta ne rimane libera per variabili locali).
Se non sai cosa sono le "variabili locali" é meglio se cominci a studiare qualche nozione di C

In pratica:

hai i due pulsantini in alto a sinistra

il primo è VERIFICA --- > soltanto la compilazione. Serve a verificare se ci sono errori e se ci entra nella memoria.

il secondo è CARICA ---> lo compila e poi lo carica sulla scheda

Tu hai premuto il primo.