Ciao a tutti
sono un appassionato di elettronica e nuovo del forum:mi sono appena iscritto :D.
Innanzitutto, faccio i complimenti a chi ha ideato Arduino !
Ho ritirato uno starter kit Arduino e tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare XD.
Girando in rete mi sono imbattuto in una miriade di progetti, alcuni davveri molto belli, tra quelli che mi hanno colpito c'era quello di avere la possibilità di interfacciare una scheda Arduino con una psp.
Dal momento che vi sono in commercio diverse versioni di psp che si possono aggiornate con diversi firmware, mi chidevo:
quale psp e con quale versione firmware va bene? ed inoltre cosa serve per interfacciarla e per scrivere i programmi?
Con la speranza di poter contrubuire anche io in futuro con qualche mio progetto :P, colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi vorranno dare una risposta :).
Vai sul sito psp_ita.com li troverai tutto ciau!
Esatto, ti consiglio anch'io psp-ita!
Io ho iniziato a scoprire le potenzialità di arduino leggendo questo tutorial:
http://www.psp-ita.com/?module=tutorials&mode=view&tuto_id=176
Ciao,grazie per la risposta tempestiva XD.
Sul sito che mi hai indicato ho già visto, ma non specifica molto bene quali sono le psp che possono andare bene , visto che non ne possiedo una, il mio acquisto sarebbe orientato non tanto per giocarci, quanto per programmare e come ho già detto interfacciarla con la scheda arduino.
Proprio nel tutorial che ti ho linkato, nella seconda pagina, l'autore dice che utilizza una PSP 1000 (prima versione) e che per questo modello la realizzazione del cavo seriale è più semplice perchè ci sono solo 6 contatti
Si ho appena visto grazie , sta cosetta mi era sfuggita XD.
Ma chissà se una psp 2000 va bene anche ?ne stavo tanendo qualcuna sott'occhio su e-bay
Sulla PSP 2000 dice questo:
"Seriale su PSP 2000/3000
La porta AV/seriale su PSP slim o brite non è come quella per psp 1000,da soli 6 pin.
Presenta infatti ben 12 pin, la cui disposizione e la numerazione cambiano e pertanto ci serve un altra procedura.
Per realizzare il cavo seriale consiglio di comprare un kit remote per psp 2000/3000 e tagliarlo collegandosi ai fili seguendo i colori, perchè i pin in questa versione sono più vicini e realizzare una basetta con la precisione richiesta diventa estremamente difficile."